Cronaca Taviano A fuoco nella notte una 500: auto si muove e si schianta contro falegnameria L'episodio è accaduto a Taviano. Provvidenziale l'intervento dei vigili del fuoco. 14/04/2024 Meno di un minuto Alle 02:10 circa, una squadra del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Gallipoli, è intervenuta a Taviano in via Tito Speri per fronteggiare un incendio che stava interessando una Fiat 500, di proprietà di T.M.G., 54enne.Durante le prime fasi dell'incendio, l'autovettura, si è spostata autonomamente impattando contro il portone di una falegnameria.Grazie al tempestivo intervento dei Vigili del Fuoco, si è evitato che l'incendio potesse causare danni a persone e ad altri beni, preservando così la sicurezza pubblica e privata.Al momento, le cause che hanno scatenato l'incendio sono oggetto di accertamento da parte delle autorità competenti.
Cronaca Incendiato un autocarro a Casalabate 19/04/2025 Le fiamme hanno incenerito il mezzo che era parcheggiato in via Provenzano. Indagano i Carabinieri.
Cronaca Distrutta dal fuoco un'auto a Casarano 18/04/2025 Un misterioso rogo nella notte ha incenerito una Renault Kalos e danneggiato un'altra vettura parcheggiata nelle vicinanze.
Cronaca ASL Lecce: al via la campagna di recupero e riutilizzo di ausili protesici 18/04/2025 Saranno destinati a strutture sanitarie della stessa Azienda Sanitaria Locale e ad associazioni di volontariato del territorio.
Cronaca Operai in nero e luoghi di lavoro non sicuri: denunciati 12 imprenditori e 4 sospensioni di attività 18/04/2025 Il Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno riscontrato e sanzionato irregolarità in cantieri edili, esercizi commerciali e attività di ristorazione nei territori di Lecce, Galatina, Ugento e Nardò.
Cronaca Baby gang pesta minore disabile in stazione, choc a Galatina 18/04/2025 Il video è stato anche postato sui social e poi rimosso
Cronaca Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate in Puglia 18/04/2025 In prossimità delle festività pasquali, in cui aumenta il consumo di pesce, la Guardia di Finanza ha intensificato le attività di controllo. Oltre 250.000 euro di sanzioni amministrative per 80 soggetti.