Cronaca Politica Turismo Lecce Imposta di soggiorno, Pasquino: ''Il Comune di Lecce ha incassato negli ultimi 3 anni circa 5 milioni di Euro'' Il consigliere comunale di opposizione chiede che si proceda immediatamente alla modifica del “Regolamento Comunale per l’applicazione dell’imposta di soggiorno” e alla convocazione del Tavolo tecnico consultivo. 14/11/2023 circa 2 minuti ''Con l’art. 4 del D. Lgs. n. 23 del 14 marzo 2011, recante “Disposizioni in materia di federalismo municipale” è stata introdotta la possibilità per i comuni capoluoghi di provincia di istituire, con delibera di Consiglio, un’imposta di soggiorno a carico di coloro che soggiornano nelle strutture ricettive ubicate nel proprio territorio, da applicare secondo criteri di gradualità e stagionalità'' Lo afferma in una nota il consigliere comunale di opposizione Andrea Pasquino.''Il Comune di Lecce - aggiunge - ha introitato come imposta di soggiorno negli ultimi 3 anni quasi 5 milioni di euro e precisamente: nell’anno 2021 € 1.026.528, nell’anno 2022 € 1.563.743,81 e si prevede di incassare per l’anno 2023 €. 2.100.000''.''Per previsione legislativa l’imposta di soggiorno è destinata a finanziare interventi in materia di turismo compresi quelli a sostegno delle strutture ricettive, la manutenzione, fruizione e recupero dei beni culturali ed ambientali, nonché i relativi servizi pubblici. Al fine di verificare che nel Comune di Lecce gli ingenti proventi derivanti da questa imposta vengano realmente destinati a migliorare i servizi turistici e rendere ancora più attrattiva la nostra città ho presentato in data odierna una Interpellanza, che sarà portata in discussione nel prossimo Consiglio comunale, con la quale ho chiesto al Sindaco Salvemini aggiornamenti in merito alla destinazione dei proventi derivanti dall’imposta di soggiorno''.''Con lo scopo di monitorare sul corretto utilizzo di tali introiti, come tra l’altro previsto dall’art. 15 del nostro “Regolamento Comunale per l’applicazione dell’imposta di soggiorno”, ho chiesto al Sindaco Salvemini che venga immediatamente convocato il Tavolo tecnico consultivo, composto da delegati del Comune di Lecce e delle Associazioni di categoria maggiormente rappresentative dei titolari di strutture ricettive. Tale tavolo tecnico, ai sensi del regolamento, potrà e dovrà svolgere funzioni propositive, consultive e di studio nell’elaborazione di politiche di promozione e sviluppo delle attività economiche connesse con il settore turistico''.''L’importanza di convocazione di suddetto tavolo tecnico, oltre per un principio di partecipazione (tanto sbandierato dal Sindaco Salvemini in campagna elettorale e poi nei fatti mai attuato), scaturisce dalla sentenza n. 1354 dell’8 luglio 2019 del TAR Calabria la quale ha chiarito che la mancata audizione delle Associazioni di categoria porta l’illegittimità del Regolamento. E se corrisponde al vero, come più volte comunicato dal governo Salvemini, che il Comune di Lecce è impegnato, già dallo scorso anno, per l’approvazione di alcune modifiche sull’imposta di soggiorno per venire incontro alle esigenze e alle numerose criticità più volte espresse dalle categorie del settore (tra cui esenzioni, riduzioni, ecc.) la convocazione di questo tavolo tecnico non può più essere procrastinato'', conclude Pasquino.
Cronaca Tassa di soggiorno, Siculella: ''Ci sono i fondi per la creazione di nuove offerte'' 09/01/2025 Per l'esponente di Mind-Menti Indipendenti il Comune di Lecce è chiamato ad un'assunzione di responsabilità circa una svolta storica nell’utilizzo di risorse economiche ed umane.
Eventi Appuntamenti natalizi a Lecce 02/01/2025 Continuano anche nella giornata di domani gli eventi organizzati per le festività di fine anno e dell'anno nuovo.
Curiosità ''Natale a Lecce'', in corso fino al prossimo 6 gennaio le iniziative di ArtWork 02/01/2025 La rassegna di attività culturali promosse e realizzate in collaborazione con la Fondazione “Splendor Fidei” e il Polo biblio-museale dell’Arcidiocesi di Lecce.
Cronaca Leccèfesta, tante iniziative in città per l'ultimo fine settimana del 2024 28/12/2024 Gli appuntamenti in calendario tra oggi e domani, ultima domenica dell'anno, tra cui spicca l'edizione natalizia di Cortili Aperti.
Cronaca ''Continuità territoriale per l'aeroporto del Salento'' 23/12/2024 Il consigliere regionale Pagliaro: “Mozione per impegnare Regione a cofinanziare emendamento D’Attis-Caroppo”.
Cronaca Pochi parcheggi e aumento dei grattini. Il Codacons Lecce: ''Cittadini salentini vampirizzati'' 21/12/2024 L'avv. Marchello sottolinea come a Natale il regalo per i cittadini dell'amministrzione comunale sia prelevare ancora più soldi agli automobilisti, violando le promesse elettorali.