Cronaca Società Università Monteroni Prezzi calmierati e servizi a misura di studente, così Monteroni punta a diventare città universitaria L’Amministrazione comunale punta ad ampliare l’offerta di alloggi per studenti, trasformando la cittadina in cittadella universitaria e rispondendo ad un fabbisogno stimato in 5000 posti letto. 23/05/2023 circa 2 minuti Prezzi calmierati e servizi a misura di studente. Mentre gli universitari di tutta Italia protestano, dormendo nelle tende per richiamare l’attenzione sulla carenza di alloggi, l’Amministrazione comunale di Monteroni, guidata dal Sindaco Mariolina Pizzuto, punta ad ampliare sempre più l’offerta di alloggi per studenti, trasformando la cittadina in cittadella universitaria e rispondendo ad un fabbisogno che secondo dati forniti dal Ministero dell’Università è pari a quasi 5mila posti letto da parte degli studenti fuori sede contro una disponibilità di posti letto pari a 643 negli alloggi convenzionati (case dello studente Adisu).''Ci teniamo tantissimo - spiega il Sindaco Mariolina Pizzuto - che la nostra cittadina diventi cittadella universitaria a tutti gli effetti. Infatti, da un lato puntiamo ad ampliare l’offerta della residenza universitaria, dall’altro miriamo ad ampliare i servizi per favorire l’insediamento a Monteroni di studenti universitari: abbiamo ottenuto che la nostra cittadina venga collegata alla città di Lecce dalla STP anche con corse serali, potenziate di sabato sera, e abbiamo dato il via ai lavori per la fibra: sappiamo infatti quanto la connessione veloce sia importantissima sia per i giovani, gli studenti, i ricercatori, ma anche per il settore della convegnistica''.Dalle parole ai fatti. Inaugurato da poco il nuovo college universitario di UniSalento per ultimare il quale, l’Amministrazione comunale ha impegnato fondi propri (circa 200mila euro): 22 camere singole arredate di tutto punto e con un bagno ogni due unità.Inoltre, è entrata in funzione a pieno regime anche la residenza universitaria Civilitas della Fondazione VIS (Venture Impatto Sociale) dove vi alloggiano già 40 studenti e capace di offrire ben 120 posti letto a prezzi calmierati: 210 euro al mese per la singola e 160 in camera doppia, spese escluse. Gli studenti potranno usufruire di una serie di servizi come l’affitto di bici elettriche per girare in città e raggiungere l’Università. La residenza è stata acquistata, restaurata e riarredata dalla Fondazione con fondi del PNRR.Candidata invece al V bando della legge 338 la realizzazione di un grande campus universitario che disporrà di 250 alloggi, circondati da aree verdi attrezzate, uffici, spazi per il co-working, campi sportivi e aree destinate allo svago e al food. Investimento previsto: 13 milioni.Spiega il presidente e fondatore della Fondazione VIS, Francesco Mariano Mariano: ''Il progetto del Campus universitario è già stato convenzionato con il Comune di Monteroni ed è immediatamente realizzabile con iter amministrativo completato. Il nostro obiettivo è di creare non solo alloggi, ma soprattutto servizi a favore degli studenti, facendo in modo che vivano la cittadina di Monteroni, favorendo lo scambio culturale e sociale e usufruendo dei tanti servizi anche di tipo commerciale che essa offre''.La fame di alloggi è altissima. Sono quasi 5.000 (e per la precisione 4.692) gli studenti universitari fuori sede in cerca di alloggio nella sola città di Lecce. Lo certifica il decreto ministeriale 1427 del 27 dicembre 2020 che ha scattato una fotografia abbastanza allarmante. Per la precisione su 5.335 studenti fuori sede solo 643 hanno trovato alloggio nei posti letto convenzionati (case dello studente Adisu), mentre tutti gli altri sono costretti ad arrangiarsi. Il che è diventato sempre più difficile considerata la propensione dei proprietari di case a destinare le loro abitazioni a B&B o affitti brevi. Ben venga, quindi, il grande campus universitario.
Cronaca Protesta degli studenti universitari anche a Lecce 25/09/2023 Sotto accusa l'inadeguatezza di spazi per la didattica, la carenza di posti letto, gli insostenibili costi degli affitti, ela qualità del servizio mensa.
Altri Sport Giro del mondo a vela senza scalo, mercoledì la partenza da Taranto 25/09/2023 Appuntamento alle ore 17:00 dal Molo Sant'Eligio nel porto del capoluogo jonico.
Università Università, torna l’appuntamento con “European Researchers’ Night” 25/09/2023 Dal 27 Settembre al 3 Ottobre torna in Salento l’appuntamento con la Notte dei Ricercatori.
Università Disagi aule polo urbano a UniSalento, Pollice: ''Situazione sotto stretto monitoraggio'' 22/09/2023 Il rettore dell'Ateneo ha organizzato una riunione per un nuovo confronto con le associazioni studentesche.
Università Aule pollaio con studenti seduti a terra, la denuncia di Udu: «Lavori in Ateneo riducono spazi» 21/09/2023 La segnalazione del sindacato studentesco
Università UniSalento, nominata la Garante di Ateneo 20/09/2023 Si tratta dell'avvocatessa Floriana Palmisano e resterà in carica per il quadriennio 2023/2027.