Cronaca Università Lecce Alloggi studenti, l'Aduc: ''Non sentire sirene ma vedere cammello'' L'Associazione Diritti Utenti e Consumatori invita a realizzare college, case di proprietà pubblica e incentivi fiscali per chi affitta a studenti. 10/05/2023 circa 1 minuto Si estende la mobilitazione degli studenti universitari che evidenziano il caro affitti nelle città in cui seguono le lezioni. Come afferma l'Aduc, non è una novità, ma nel vortice della corsa ai rincari generalizzati del dopo covid, colpiscono i livelli che sono stati raggiunti in alcune città, con anche 7-800 euro per una stanza.E’ interessante notare come, a ruota (dov’erano prima?) vari Sindaci e parlamentari stanno dando ragione agli studenti e promettono ferro e fuoco. Le parole che ricorrono più spesso sono “social housing”, una allocuzione di moda che viene tirata fuori da questo o quell’altro politico ogni volta che si manifesta in modo più cruento la crisi degli alloggi. Se tutte le volte che questa allocuzione è stata tirata fuori avesse corrisposto ad almeno la creazione di un alloggio, oggi saremmo in overdose. Ma non è così.Ci si lamenta che gli studenti scappano o sono poco presenti nella vita universitaria, ma nel contempo si continua a parlarsi addosso sugli alloggi e, più in generale, sui servizi connessi alla vita universitaria.I Sindaci, in particolare, sembrano più interessati a creare alberghi di lusso, a facilitare la trasformazione delle abitazioni private in pseudo-alberghi piuttosto che a creare un tessuto -, edilizio in questo caso - che dia senso alle città, oggi quasi tutte indirizzate verso una sorta di parco turistico usa e getta oppure per turisti facoltosi.I politici, soprattutto i Sindaci, sono specializzati in canti delle sirene dove, mentre ugulano firmano progetti e incentivi urbanistici per la trasformazione delle loro città come già oggi sono, per esempio, Firenze e Venezia.In una situazione del genere contano solo i fatti specifici per il settore e non quelli generici sul mercato immobiliare: college, case di proprietà pubblica e incentivi fiscali per chi affitta a studenti. E con urgenza. Vedere cammello”. Il resto è solo propaganda, così come sono propaganda i presunti provvedimenti per impedire al mercato immobiliare di continuare ad esser tale, cioè libero.Altrimenti, conclude l'Aduc, vorrà dire che a politici ed amministratori non gliene frega nulla degli studenti.
Cronaca Celebrato il 70° anno accademico dell'Università del Salento alla presenza del presidente Mattarella 17/01/2025 Questa mattina Centro Congressi del complesso Ecotekne l'evento nobilitato dalla presenza del Presidente della Repubblica.
Cronaca L’Inclusion Fest a Leverano 17/01/2025 Ripartono gli eventi dedicato alla cultura dell’inclusione in collaborazione con la Regione Puglia.
Cultura A Unisalento convegno internazionale su La Schopenhauer-Schule e l'Umanesimo Notturno 14/01/2025 Appuntamento mercoledì e giovedì presso la Sala Conferenze del Rettorato ed il Teatrino del Convitto Palmieri.
Cronaca ''Verba manent - Canto per Ennio De Giorgi'' al Teatro Paisiello: spettacolo sold out per i 70 anni di UniSalento 10/01/2025 Domenica 12 gennaio alle ore 20:00, lo spettacolo scritto e interpretato da Fabrizio Pugliese e Fabrizio Saccomanno.
Cronaca L'Università del Salento piange la scomparsa del professor Carmelo Spadola 08/01/2025 Il docente, ricercatore in Letteratura spagnola, si è spento lo scorso 5 gennaio a Pozzallo, suo paese natale dopo una malattia.
Cronaca L'Università del Salento piange il prof. Mario De Blasi 25/12/2024 Il docente ha contribuito in modo decisivo alla nascita e allo sviluppo del corso di Ingegneria Informatica, che ha guidato con passione e lungimiranza.