Cronaca Politica Cutrofiano Cutrofiano, il Comune ottiene finanziamenti e avvia diversi cantieri Una serie di finanziamenti permettono al centro salentino di vedere avviati e realizzati numerosi cantieri. Una serie di finanziamenti ottenuti con l’avvio di diversi cantieri: è un mo... 23/01/2020 a cura della redazione circa 2 minuti Una serie di finanziamenti permettono al centro salentino di vedere avviati e realizzati numerosi cantieri. Una serie di finanziamenti ottenuti con l’avvio di diversi cantieri: è un momento di fermento amministrativo a Cutrofiano, che, come precisa il sindaco Oriele Rolli, in una nota, “è un vero e proprio cantiere aperto” in cui “raccogliere i frutti del nostro lavoro”. Nel dettaglio i Cantieri Aperti riguardano la Villa Comunale (interessata dai lavori di sistemazione e trasformazione delle aree destinate a giochi) per un importo complessivo di 150mila euro; il Palazzetto dello Sport, interessato da lavori di rifacimento infissi ed efficientamento energetico, con importo da 125mila euro (di cui 100mila fondi regionali e 25mila comunali); la ristrutturazione dell’ex Mercato Coperto adibito a "Laboratori Urbani" per 150mila euro di fondi regionali. E ancora l’efficientamento energetico di Via Livorno e Borgo Chiusa, l’adeguamento ed efficientamento energetico dell’impianto di riscaldamento e condizionamento della sede municipale di via Ascoli per 70mila euro di fondi nazionali, la messa in sicurezza, la ristrutturazione e manutenzione straordinaria della scuola primaria "Don Milani "di via Catania per 310mila euro di fondi regionali. Per la messa in sicurezza della rete stradale, previsti 70mila euro di fondi nazionali, mentre per la realizzazione di 136 nuovi loculi cimiteriali previsti altri 203mila euro di fondi comunali. Per il completamento e miglioramento II lotto Impianto sportivo comunale, sono previsti 120mila euro (60mila regionali+42.000 provinciali+18.000 comunali). Per la bonifica e messa in sicurezza delle cavità antropiche, previsti 3.000.000 di euro di fondi regionali. Sono state avviate le procedure di gara per la Struttura "Dopo di Noi" (ex casa albergo per anziani) con importo di progettazione di 800mila euro con fondi regionali, per l’abbattimento delle barriere architettoniche nella scuola primaria "Maselli" di via Umberto I per 50mila euro di fondi regionali. È stata inoltre aggiudicato l’appalto per la installazione di altre 30 telecamere di ultima generazione che garantiranno la sicurezza di tutti i cittadini. Le stesse si aggiungeranno a quelle già esistenti finanziate con fondi propri per un importo da circa 90mila euro. È stata conclusa la procedura di gara per l'assegnazione del servizio di assistenza, di prossima apertura sarà il Centro Alzheimer di via Firenze, un centro di supporto diurno che accoglierà soggetti maggiorenni affetti da Alzheimer dalle 8 alle 20 con servizio di trasporto e mensa. Infine è in fase di aggiudicazione la gestione del Centro Polivalente ospitato presso l’ex edificio scolastico di Via F. gorgoni che prevede i seguenti servizi: Centro Ascolto, Centro Antiviolenza, Servizio Immigrazione e Centro di interesse giovanile. I locali sono tutti arredati.
Politica Bandiere palestinesi rovesciate nel flash mob davanti alla Regione. Mozione pro Palestina in Consiglio 27/05/2025 Dai Consiglieri di maggioranza e del M5S per condannare in maniera ferma lo sterminio della popolazione palestinese.
Calcio Su Palazzo Carafa uno striscione per inneggiare alla salvezza del Lecce 27/05/2025 Il sindaco Adriana Poli Bortone e l'amministrazione comunale hanno espresso gratitudine alla società ed alla squadra giallorossa.
Politica Taviano e Corsano scelgono i nuovi sindaci 27/05/2025 Nella Città dei Fiori ad imporsi è stato Francesco Pellegrino, mentre nell'altro Comune ad avere la meglio è stato Francesco Cracciolo.
Cronaca Posti barca a San Cataldo, chiarezza sui numeri 26/05/2025 Sono rimasti 99 ormeggi nel porticciolo, che saranno sorteggiati: le domande scendono da 400 a 165.
Cronaca Seggio elettorale a Frigole, il Codacons scrive al Prefetto 26/05/2025 L'iniziativa scaturisce dall'annosa vicenda del Quartiere Litorale senza sede per il voto e le difficoltà di molti elettori in vista del referendum di inizio giugno.
Cronaca Movida, l’amministrazione Poli dialoga mentre va avanti la delibera delle sanzioni 24/05/2025 Rassicurazioni della maggioranza per i gestori dei locali notturni: “Nessun intervento restrittivo in programma”.