Cronaca Eventi Cavallino A Cavallino la cerimonia di consegna del Basco Nero ai Volontari in Ferma Iniziale della Scuola di Cavalleria L'evento è in programma venerdì 14 marzo , alle ore 11:00, in Piazza Sigismondo Castromediano. 10/03/2025 circa 1 minuto La Scuola di Cavalleria, in occasione del completamento dell’iter formativo di specializzazione del 2° Blocco 2024 Volontari in Ferma Inziale (VFI) dell’Arma di Cavalleria, celebra la consegna del Basco Nero di specialità con una cerimonia pubblica che si terrà il giorno 14 marzo, alle ore 11:00, in Piazza Sigismondo Castromediano di Cavallino.La cerimonia, prevede lo schieramento sulla piazza di oltre 150 militari della Scuola di Cavalleria, del Comandante dell'Istituto Militare, Generale di Brigata Matteo Rizzitelli oltre alla partecipazione delle massime autorità militari e civili locali ( Prefetto, Sindaco , ecc.), associazioni d’Arma del territorio e familiari dei militari schierati, giunti per l’occasione da tutta Italia.Ad allietare la manifestazione, la Banda Militare della Brigata Meccanizzata Pinerolo, dalle 10:30 già in concerto in Piazza.La Scuola di Cavalleria di Lecce, è l’istituto militare preposto alla formazione e specializzazione del personale dell’Esercito, appartenente a ogni categoria (Ufficiali, Sottufficiali, Graduati, Volontari), assegnato alle specialità dell’Arma di Cavalleria nelle peculiari specialità Cavalleria di Linea e Carrista.Gli allievi perfezionano la loro preparazione professionale alternando attività con avanzati sistemi di simulazione, attività live nelle diverse aree addestrative di Torre Veneri, sessioni di studio nelle moderne aule dei Dipartimenti. Oltre alla formazione, la Scuola sviluppa la dottrina d'impiego della Cavalleria in ottemperanza ai compiti che lo Stato Maggiore Esercito assegna all'Arma in linea con i continui progressi tecnologici e mutamenti degli scenari della sicurezza e minaccia delle libere Istituzioni.
Eventi La Festa San Nicola Vescovo a Specchia 06/05/2025 Sabato 10 e domenica 11 maggio i festeggiamenti civili e religiosi a cura della Parrocchia Presentazione Beata Vergine Maria e del Comitato Feste Patronali.
Cronaca Cento passi contro la mafia 06/05/2025 Cittadini e associazioni di Monteroni saranno presenti a Cinisi per commemorare il sacrificio di Peppino Impastato.
Cultura Anteprima a Lecce per il Festival Maria Corti 06/05/2025 Ospite nella Chiesa di Sant'Elisabetta, a Palazzo Scarciglia, è stata la scrittrice candidata al Premio Strega 2025, Nadia Terranova.
Altri Sport Il Centro Sportivo Italiano di Lecce brilla alla Finale Nazionale di Danza CSI a Firenze 05/05/2025 Progetto Danza ASD di Veglie e Energy Dancing Center di Merine portano in alto il nome del Salento.
Economia e lavoro Tavola rotonda su economia circolare a Tricase 05/05/2025 Innovazione, economia circolare e gestione degli scarti agricoli: Tango-Circular, incontro il prossimo 8 maggio con Istituzioni e studenti.
Curiosità Grande successo per il Lecce Tattoo Fest 05/05/2025 L'ottava edizione dalla rassegna ha regalato 3 giorni indimenticabili al pubblico di appassionati e curiosi con oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.