Cronaca Economia e lavoro Eventi Turismo Lecce Anche il Comune di Lecce alla Bit di Milano Il sindaco Adriana Poli Bortone e l’assessore al Turismo, Giancarlo Capoccia, hanno partecipato alla Borsa internazionale del turismo. Obiettivo destagionalizzazione e offerta culturale. 11/02/2025 circa 2 minuti Il sindaco di Lecce, Adriana Poli Bortone e l’assessore al Turismo, Giancarlo Capoccia, hanno partecipato alla Borsa internazionale del turismo, in corso di svolgimento a Milano. Ieri, il sindaco è intervenuta nella conferenza stampa, nello stand della Regione Puglia.''Sono fieramente sindaco di questa splendida città , una città conosciuta per il Barocco ma che non è solo barocca. Lecce è messapica, Lecce è romana, è una delle città nell’area del Mediterraneo più ricche di storia, infatti sul territorio urbano abbiamo quattro tra teatri ed anfiteatri di epoca romana. Nello specifico delle iniziative turistiche, devo dire che stiamo lavorando non sul tema della destagionalizzazione, come abitualmente si dice, ma della stagionalizzazione, nel senso che vorremmo che ogni mese fosse caratterizzato da un evento particolare''.''Il nostro programma è 'Lecce Euromediterranea' e stiamo lavorando moltissimo sull’identità euromediterranea della nostra città. Tant’è che nel mese di luglio daremo vita ad un grosso evento di incontro tra culture del Mediterraneo. Anche perché nella nostra città abbiamo 10mila ospiti che provengono dall’area del Mediterraneo e quindi abbiamo anche il dovere di interessarci a questo aspetto. Lavoreremo affinché ci sia un incontro tra culture che parta dalla musica ma che non sia soltanto musica, che sia artigianato, produzione, folklore, costume, tessuti, che sia tutto ciò che ci accomuna, per ritrovare in queste aree del Mediterraneo tutto ciò che unisce ma anche tutto ciò che può dividere ma che va comunque rispettato nella cultura di ciascuno di noi''.''Questo, al di là del turismo, è un messaggio culturale, rispetto al quale dobbiamo lavorare fino in fondo. Nella stagionalizzazione non possiamo che ricordare gli eventi particolarmente importanti in calendario, come Cortili aperti, per esempio, che ormai caratterizza la città di Lecce da tantissimi anni e che attrae, a maggio, un turismo che ormai è internazionale non soltanto nazionale. Il mese di marzo lo dedichiamo alle donne: facciamo parte della rete delle città identitarie e, in questo senso, ne parleremo tra breve anche sui canali tv nazionali. Il mese di luglio è dedicato, appunto, a quest’evento sul Mediterraneo. Nel mese di agosto lo ci sono le splendide feste patronali, con le luminarie e tutti gli altri aspetti tipici che sono un altro elemento distintivo e caratterizzante del nostro territorio. Dunque, arte, cultura e turismo: quando leggiamo che un milione di persone hanno frequentato la nostra città nel 2024 non possiamo che essere particolarmente soddisfatti, ma anche coperti di responsabilità perché dobbiamo organizzarci - così come stiamo facendo - con un piano strategico del turismo che sia veramente strutturato''.''Puntiamo anche ad attrezzarci rispetto ai servizi, che devono essere adeguati ad una offerta turistica che non sia quella del “mordi e fuggi”. Siamo pronti ma poiché non siamo mai contenti di quello che facciamo, ci impegneremo a fare ancora di più e meglio. Ci auguriamo che quest’occasione di incontro possa essere attrattiva per la nostra città. Ringraziamo le istituzioni, perché non si fa mai niente da soli. Lavoriamo di grande concerto con la Provincia e con la Regione e grazie a questa sintonia potremo andare avanti sempre meglio'', ha concluso il primo cittadino leccese.
Arte e archeologia A Lecce le Giornate di valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico 08/05/2025 Dal 10 al 18 maggio torna l'evento che, nell’edizione 2025, in occasione dell'Anno Santo del Giubileo, sarà dedicato al tema della speranza.
Cronaca Il programma crociere nel porto di Otranto per il 2025 08/05/2025 Quarantasei gli approdi previsti da maggio a novembre assicurati da diverse navi, con un significativo incremento dei numeri rispetto agli anni passati.
Cronaca Malamovida a Lecce, ordinanza urgente per porre un freno 06/05/2025 Il sindaco Poli Bortone ha adottato alcune misure dopo i ripetuti episodi di disturbo e vandalismo nelle vie Ascanio Grandi e Maremonti. Fino al 31 luglio, limitazioni per i pubblici esercizi ed i distributori automatici della zona.
Cronaca Accordo di partenariato tra Viaggiare Informati Camperisti Salento e UNPLI 26/04/2025 Siglate le convenzioni tra l'associazione dei camperisti e l'Unione Nazionale Pro Loco Italiane per la valorizzazione del territorio salentino.
Ambiente Gallipoli accelera verso la mobilità sostenibile 26/04/2025 Approvato il progetto da 750.000 euro per la nuova pista ciclo-pedonale tra viale Europa e Lido San Giovanni.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.