Cronaca Economia e lavoro Politica Turismo Lecce Tratte internazionali, Siculella: ''Il Salento rimane a terra'' Il presidente dell'associazione Mind sottolinea come l'Aeroporto del Salento copra solo pochi voli con l'estero, anche per l'incapacità di realizzare nuove offerte e una visione integrata del turismo. 06/02/2025 circa 1 minuto ''Le vedete queste città? Sono le uniche tratte internazionali che da novembre a marzo vengono coperte dall’aeroporto del Salento. In sostanza, esclusa la Svizzera, siamo pressoché isolati. L’aeroporto del Salento, con sede a Brindisi, serve sostanzialmente tutta la Puglia meridionale, ovvero le province di Brindisi, Lecce, e parte di quella di Taranto. Un milione di persone, un’estensione gigantesca''. È quanto afferma in una nota il presidente dell'associazione Mind ed ex candidato sindaco di Lecce, Alberto Siculella.''Ora prendete questa immagine ed associatela a questi dati: 50% delle presenze in 3 mesi; 70% degli arrivi in 5 mesi. Bene, ora parlate di internazionalizzazione, destagionalizzazione e altre amenità''.''La verità - prosegue - è che oltre il 60% della domanda turistica del Salento è balneare e l’incapacità di gestire la destinazione, realizzare nuove offerte ed avere una visione integrata, ci porta ad essere un semplice villaggio vacanze estive in cui i numeri registrati sono quantitativamente in aumento (dovuto a macrofattori che riguardano gran parte del pianeta e della sua popolazione in continua crescita) qualitativamente scarsi, poiché le ricadute non sono proporzionali sul livello occupazionale, economico, sociale, ambientale e culturale''.''Abbiamo un grave deficit di programmazione e di gestione dei servizi, e questo significherà continuare ad avere un mercato del lavoro tremendamente precario, incertezza degli investimenti, scarsa redistribuzione dei redditi, speculazione immobiliare. Lontano dai proclami e dagli spot estivi si continua a volare basso. Molto basso'', conclude Siculella.
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Cronaca Aree sosta camper: ''Grande partecipazione al bando del Ministero del Turismo, ma Lecce non ha partecipato'' 17/03/2025 L'amarezza del presidente Gianluca Dell'Anna dell'Associazione Viaggiare Informati Camperisti Salento.
Economia e lavoro Borghi ricamati nella pietra, frantoi ipogei, musei e castelli 13/03/2025 Arrivano giornalisti di Berlino e Milano per vivere le emozioni che una terra unica come il Salento regala.
Cronaca Nomina Graziana Giannetta, gli auguri del sindaco Poli Bortone 13/03/2025 Dopo la nomina a consigliere nazionale di Federalberghi della direttrice per lungo tempo del Grand Hotel Tiziano e già vicepresidente di Federalberghi Lecce.
Eventi Melendugno affascina i giornalisti tedeschi e internazionali 08/03/2025 Nella prestigiosa sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Berlino presso l’Ambasciata d’Italia.
Cronaca A Nardò ''Il turismo che vorrei'': novità su rifiuti, pulizia, burocrazia ed eventi 07/03/2025 I primi risultati dell'iniziativa. Collaborazione più stretta tra l’assessore Alemanno e i delegati delle materie interessate.