Scuola Copertino A Copertino ''Sulla Scacchiera del Tempo'' Domani manifestazione didattica per gli alunni delle classi quinte di scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “San Giuseppe da Copertino”. 03/06/2024 circa 1 minuto Giunge a conclusione, per gli alunni delle classi quinte di scuola primaria dell’Istituto Comprensivo “San Giuseppe da Copertino”, il percorso didattico relativo alla scoperta di usi, costumi e modi di vivere del medioevo in terra salentina. Il progetto, che per un anno è stato intrecciato alle attività di potenziamento delle abilità logiche attraverso il gioco degli scacchi, si concluderà con la manifestazione intitolata “Sulla scacchiera del tempo”, e vanta la collaborazione importante dell’Associazione Nazionale Giuoco Scacchi, il sostegno dell’Associazione internazionale di volontariato For Life, il patrocinio del Comune di Copertino ed il supporto del gruppo di Sbandieratori e Tamburini della Basilica Santa Maria de Nives della città.L’attività didattica, che giunge a compimento nel pomeriggio del 4 giugno prossimo, a partire dalle 18:30, vedrà gli studenti dell’istituto impegnati in un corteo storico medievale che rievocherà le vicende di Isabella di Chiaromonte nei luoghi e nelle strade che ella ha percorso. Il corteo storico si snoderà tra le vie del centro storico e verrà affiancato dall’esibizione del gruppo di Sbandieratori e Tamburini per concludersi in Piazza Castello dove, tra i canti medievali del coro “Fantasie di voci” e le musiche suonate dalla Brass band dell’Istituto, gli studenti daranno vita ad una partita a scacchi animata, narrata in versi in costume medievale ed allieteranno gli astanti con danze tipiche dell’epoca.La valenza storica dell’intero percorso è di fondamentale importanza, poiché consente agli studenti di conoscere pienamente il territorio e le radici culturali di cui esso si nutre e connota, valorizzandone anche le bellezze architettoniche e proiettandoli nel ruolo di promotori del fascino della terra salentina nel presente e nel futuro, cittadini in grado di porre la propria cultura a confronto con quella altrui e di imparare la grande lezione che la storia insegna.
Cronaca Lequile, il Consiglio di Stato mette il punto sul contenzioso relativo al trasporto pubblico scolastico 15/01/2025 Illegittima l’aggiudicazione disposta dal Comune, affermata già dal TAR Lecce, relativa alla gara per l’affidamento del servizio di trasporto degli alunni della scuola dell’infanzia e del pre e post scuola.
Cronaca Treno della Memoria, in viaggio 4 giovani gallipoline 14/01/2025 Il percorso educativo e culturale è supportato e cofinanziato dall’assessorato alla Cultura del Comune della Città Bella.
Cronaca Visita del Ministro Giuseppe Valditara a Lecce 13/01/2025 Giovedì il Ministro dell'Istruzione e del Merito al Liceo Classico ''Palmieri'' per un incontro con gli studenti. Poi sarà brevemente anche al Liceo ''De Giorgi'' ed al Centro Aforisma Formazione.
Cronaca Oltre 2 milioni di spettatori per la scuola vincitrice del Nobel 06/01/2025 Successo su Rai 1 per Elisa Isoardi in collegamento con gli studenti del Galilei-Costa-Scarambone, il prof. Manni delle startup ed i giovani antibullismo di Mabasta.
Cronaca Elisa Isoardi e Linea Verde Italia presso la scuola vincitrice del “Nobel” 03/01/2025 Domani su RaiUno alle 12.30 puntata nel Salento. Il Galilei-Costa-Scarambone ha vinto il World’s Best School Prize grazie ai giovani della startup sociale antibullismo Mabasta.
Curiosità A Porto Cesareo una Calza della Befana da record 02/01/2025 Ben 350 metri di colore e sorprese cuciti da bambini, docenti, genitori e volontari.