Cronaca Politica Sanità Copertino ''Centro prelievi: caos a Copertino. E la chiesetta di S. Giuseppe si trasforma in sala d’attesa'' Lo denuncia Alessandro Nestola, Consigliere comunale di AlbaNuova Copertino e Responsabile Dipartimento Sanità di Azione Puglia. 18/04/2024 circa 1 minuto ''Il centro prelievi del laboratorio analisi dell’Ospedale di Copertino vive ormai da troppo tempo una situazione caotica e di difficile gestione da parte degli operatori''. Lo denuncia Alessandro Nestola, Consigliere comunale di AlbaNuova Copertino e Responsabile Dipartimento Sanità di Azione Puglia.''Sono oltre 50 le persone da me contate questa mattina fuori dal vetro che li separa dall’operatore dell’ASL intento a caricare ricette e gestire l’ordine dei prelievi. Quasi tutte in piedi nello stretto corridoio proprio all’ingresso dell’Ospedale, ostacolando – senza averne alcuna colpa – personale e visitatori intenti a percorrerlo. L’alternativa? Attendere seduti tra i banchi della vicina cappella: manca infatti una sala d’attesa''.''Una situazione non più sostenibile che toglie dignità ai pazienti, soprattutto anziani. Ma che di fatto non consente agli operatori di lavorare bene. Sembra quindi che non tutto sia sotto controllo, anzi. Tutto questo si unisce all’appello fatto negli scorsi giorni dalla CISL FP rispetto alla mancanza di anestesisti e quindi al possibile ed imminente blocco dell’attività chirurgica, alla mancanza della seconda unità di medico anestesista che fa da guardia rianimatoria a disposizione dell’intero presidio, e quindi al concreto rischio per la salute dei pazienti che si recano in pronto soccorso. Quest’ultimo reparto continua a vivere situazioni difficili e si appresta ad affrontare la stagione estiva senza implementazione della dotazione organica e rimodulazione degli spazi''.''Chiedo che la Direzione Sanitaria, a stretto giro, prenda in mano la situazione, garantisca una nuova sistemazione al centro prelievi tutelando soprattutto gli anziani con una dignitosa sala d’attesa e risponda concretamente scongiurando il blocco e la riduzione dell’attività chirurgica dell’Ospedale San Giuseppe da Copertino''. conclude Nestola.
Sanità ASL Lecce: il bilancio di esercizio 2024 ottiene la “clean opinion” di bilancio certificato 15/05/2025 Il giudizio si affianca al parere favorevole senza osservazioni rilasciato dal Collegio Sindacale alla Relazione al Bilancio chiuso al 31.12.2024.
Cronaca Avviata l’attività della Chirurgia Vascolare al ''Vito Fazzi'' di Lecce 14/05/2025 L’attività è stata illustrata nel corso dell’audizione nella Commissione Sanità in Consiglio regionale.
Cronaca Dal 19 al 22 maggio Tricase capitale mondiale delle malattie neurodegenerative 13/05/2025 Il congresso sul Parkinson e Parkinsonismi vedrà la partecipazione degli esperti delle più importanti università mondiali.
Cronaca Mastectomia endoscopica al Fazzi, una tecnica mininvasiva per il tumore al seno 13/05/2025 L’intervento viene eseguito attraverso una piccola incisione laterale di soli 3 cm, riducendo al minimo l’impatto estetico. Numerosi i benefici per le pazienti.
Cronaca Chirurgia oftalmica, al ''Fazzi'' il primo esoscopio oftalmico a realtà aumentata 12/05/2025 Sistema all’avanguardia, completamente digitale, che sostituisce il tradizionale microscopio ottico con un esoscopio ad alta definizione, dotato di visore 4K tridimensionale.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' al via ai progetti Psycoreum e Amico Fazzy 10/05/2025 L'Associazione Lorenzo Risolo in campo i bambini con dolore cronico primitivo o secondario a varie patologie croniche o rare.