Cronaca Sanità Lecce Chirurgia oftalmica, al ''Fazzi'' il primo esoscopio oftalmico a realtà aumentata Sistema all’avanguardia, completamente digitale, che sostituisce il tradizionale microscopio ottico con un esoscopio ad alta definizione, dotato di visore 4K tridimensionale. 12/05/2025 circa 1 minuto Oggi, presso l’Unità Operativa Complessa di Oculistica dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce, diretta dalla Dott.ssa Maria Carmela Costa, sono stati eseguiti due delicati interventi chirurgici utilizzando per la prima volta un microscopio operatorio digitale.In particolare, sono stati trattati due casi complessi: una lussazione di lente intraoculare (IOL) e due distacchi di retina, condizioni che richiedono un’estrema precisione chirurgica e una visione perfetta del campo operatorio. Gli interventi, sono stati eseguiti dal Dott. Gianluca Besozzi, oculista responsabile dell’Unità Operativa Semplice a Valenza Dipartimentale di Oculistica del Presidio Ospedaliero di Gallipoli, e dal Dott. Andrea Palma Modoni, oculista dell’U.O.C. di Oculistica del Presidio Ospedaliero ''V. Fazzi'' di Lecce.Si tratta di un sistema all’avanguardia, completamente digitale, che sostituisce il tradizionale microscopio ottico con un esoscopio ad alta definizione, dotato di visore 4K tridimensionale. Il chirurgo, grazie a questo visore ispirato alle tecnologie aeronautiche, può osservare l’occhio del paziente come se lo avesse davanti in altissima risoluzione, immerso in un ambiente di realtà aumentata che integra anche esami pre-operatori, dati biometrici e informazioni intraoperatorie.Il controllo del sistema avviene con semplici movimenti del capo, consentendo una gestione fluida e intuitiva dei parametri visivi come filtri, ingrandimenti e luminosità, migliorando così l’ergonomia, la precisione e la sicurezza degli interventi.L’adozione sperimentale di questa tecnologia rappresenta un importante passo avanti nel percorso di innovazione tecnologica intrapreso dall’UOC di Oculistica del “Vito Fazzi”, che mira a garantire cure sempre più efficaci, anche per i casi più complessi, e a offrire un contesto formativo d’eccellenza per i giovani oftalmologi.
Cronaca Lecce: riapre il Centro di Medicina Iperbarica del Vito Fazzi 12/06/2025 Il Servizio di Terapia Iperbarica sarà coordinato dal Dott. Marcello Gorgoni, Anestesista rianimatore esperto in Medicina Iperbarica.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' di Lecce asportato tumore al seno di 7 kg 06/06/2025 L'intervento chirurgico è durato alcune ore e, nella sua grande complessità, è perfettamente riuscito. La paziente è stata dimessa e continua il suo percorso Breast Unit.
Sanità Poliambulatorio di Otranto, la ASL replica al consigliere Blasi: ''Nessuna chiusura a danno dei cittadini, ma riorganizzazione rispettosa delle domande di salute'' 05/06/2025 Nota dell'Azienda Sanitaria Locale di Lecce in merito alla paventata interruzioni di alcuni servizi assistenziali.
Eventi Progetto Improove, il futuro dell’intelligenza artificiale e della telemedicina nella gestione delle malattie croniche 04/06/2025 Domani pomeriggio a Novoli il secondo Community Stakeholder Workshop del progetto europeo.
Cronaca Eredità Carrapa, chieste le dimissioni del presidente dell’ISPE di Maglie 31/05/2025 La richiesta arriva dal Comitato Nuovo Ospedale Sud Salento e da Antonio Giannuzzi, fiduciario della famiglia di Vita Carrapa per aver disatteso le disposizioni testamentarie.
Cronaca Case di cura, Margilio (Aiop Puglia): “Accogliamo con favore programmazione triennale decisa dalla Regione Puglia” 28/05/2025 Il presidente dell’Associazione italiana delle aziende sanitarie ospedaliere sociosanitarie residenziali commenta quanto annunciato dall’assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese, in una riunione con le associazioni di categoria.