Cronaca Politica Sanità Collemeto Galatina Richiesta urgente di un medico di Medicina Generale a Collemeto Ad avanzarla è il coordinamento cittadino di CON di Galatina attraverso una lttera aperta al sindaco Fabio Vergine ed al direttore della Asl, Stefano Rossi. 13/12/2024 circa 1 minuto ''Da circa tre mesi, ovvero da quando l’ultimo medico di famiglia presente a Collemeto ha raggiunto l’età pensionabile ed ha chiuso il suo studio, la popolazione di Collemeto, composta da circa 2000 abitanti, è priva di un medico di Medicina Generale in loco''. Inizia così la lettera aperta inviata dal Coordinamento cittadino di CON di Galatina al sindaco Fabio Vergine, al Direttore Generale di ASL Lecce Stefano Rossi, ai componenti della Giunta comunale, ai consiglieri ed al Tribunale per i Diritti del Malato.''La comunità di Collemeto è gravemente svantaggiata da questa situazione, che sta cau sando enormi disagi a tutti i cittadini residenti, con particolari ripercussioni sulla salute fisica e mentale delle persone più anziane, vulnerabili e sole, che rappresentano gran parte della popolazione interessata. L'assenza di un medico di famiglia a Collemeto costringe non solo le persone bisognose di assistenza medica a recarsi nell’abitato di Galatina, ma anche i familiari eventualmente dediti alla loro assistenza preoccupati, pertanto di dover lasciare da soli a casa i propri familiari che magari sono allettati con difficoltà a muoversi in sicurezza. Questo comporta evidenti e comprensibili disagi aggravati anche dal fatto che, in assenza di un mezzo di trasporto proprio, i cittadini sono costretti all’utilizzo del non agevole trasporto pubblico locale''.''Ad amplificare ulteriormente il disagio, non si può tralasciare la poca o scarsa praticità delle persone più anziane all’uso degli strumenti informatici che, ormai, consente un dialogo veloce con le strutture mediche. Pertanto, si chiede con urgenza la costituzione di un tavolo di lavoro tra Comune, ASL e rappresentanti dei cittadini per giungere in tempi brevi ad una soluzione del grave problema, che potrà avvenire non solo con la buona volontà di tutti noi, ma soprattutto mettendo a disposizione dei collemetesi un ambulatorio, mezzi e risorse economiche pubbliche adeguate'', conclude la lettera.
Cronaca ASL Lecce: attivi i presidi di assistenza sanitaria per turisti 19/06/2025 Gli ambulatori di assistenza sanitaria dislocati nelle principali località turistiche della provincia di Lecce sono aperti dal 15 giugno al 30 settembre.
Sanità Un ecografo di ultima generazione per l’ospedale “Vito Fazzi” di Lecce 17/06/2025 Donazione dell’ETS “Cuore e mani aperte” per la salute delle mamme e dei bambini. Presentazione ufficiale domani mattina, alla presenza di istituzioni, operatori sanitari e rappresentanti del territorio.
Cronaca Donazione organi al ''Vito Fazzi'' di Lecce 16/06/2025 Espiantato il fegato ad un 82enne deceduto per emorragia cerebrale.
Cronaca Estate in sicurezza: a Gallipoli attivati due presidi sanitari turistici 14/06/2025 In città e alla Baia Verde grazie alla collaborazione tra amministrazione comunale e Asl.
Cronaca Lecce: riapre il Centro di Medicina Iperbarica del Vito Fazzi 12/06/2025 Il Servizio di Terapia Iperbarica sarà coordinato dal Dott. Marcello Gorgoni, Anestesista rianimatore esperto in Medicina Iperbarica.
Cronaca Al ''Vito Fazzi'' di Lecce asportato tumore al seno di 7 kg 06/06/2025 L'intervento chirurgico è durato alcune ore e, nella sua grande complessità, è perfettamente riuscito. La paziente è stata dimessa e continua il suo percorso Breast Unit.