Cinema Cronaca Tv/Radio Web e Social Serie TV sul delitto di Avetrana: la casa produttrice elimina il nome dal titolo Data piena esecuzione al provvedimento cautelare del Tribunale di Taranto, riconoscendo la fondatezza della domanda cautelare proposta dal Comune. 29/10/2024 circa 1 minuto Il sindaco di Avetrana, Prof. Antonio Iazzi, comunica di aver appreso, da un comunicato ufficiale riportato da ANSA, che la Disney Plus e la casa produttrice hanno dato piena esecuzione al provvedimento cautelare del Tribunale di Taranto, così riconoscendo la fondatezza della domanda cautelare proposta dal Comune del Tarantino, nonché del conseguente provvedimento del giudice, dapprima sospendendo l’originaria messa in onda della serie TV dedicata all'omicidio di Sarah Scazzi e, successivamente, riprogrammando la messa in onda della medesima serie solo col il nome “Qui non è Hollywood”, eliminando dal titolo il nome della cittadina “Avetrana”.''Credo si tratti di un caso unico in Italia. Tutte le notizie diffuse in ordine a casi analoghi non appaiono, invero, assolutamente paragonabili a quella oggetto del contenzioso pendente per i tratti peculiari che lo contraddistinguono. Riteniamo di aver, quantomeno allo stato, preservato l’immagine della comunità che rappresento fermo restando che proseguiremo in ogni sede competente, ove necessario, per la tutela dei diritti dei miei concittadini. Faremo in modo che il nome “Avetrana” venga rimosso da ogni forma di pubblicità, già diffusa, dell’evento cinematografico in questione, perché Avetrana non si può e non si deve identificare solo con il terribile fatto di cronaca'', afferma il sindaco.''Un sincero ringraziamento al pool difensivo: Prof. Avv. Fabio Saponaro, Avv. Stefano Bardaro e Prof. Avv. Luca Bardaro per la professionalità, la dedizione e la passione con la quale stanno affrontando tale disputa.In questo periodo si è diffuso sul web un l’hashtag “#IOSonoAvetrana…non solo un nome”; genera una forte emozione sentire il forte senso di appartenenza della mia gente, per la difesa dell’immagine del territorio e della dignità della comunità'', conclude il primo cittadino di Avetrana.
Animali Smarrito a Lecce un pappagallo, l'appello dei proprietari 15/05/2025 L'esemplare di amazzone si chiama ''Corrado'' ed ha l'anello irremovibile alla zampa con i dati per risalire al proprietario.
Eventi A Lecce un incontro formativo dal titolo ''De-Generazione social'' 14/05/2025 Venerdì, al Convitto Palmieri, si parla di problematiche sociali, giuridiche e psicopatologiche delle dipendenze dal web, con l’associazione Identità Europea, in collaborazione con il Centro Studi Pentesilea.
Politica Violenza social verso il Presidente Meloni. Fdi Lecce esprime la più viva solidarietà 15/04/2025 Intervento di Michele Giordano, Segretario Cittadino del partito della premier.
Cronaca My Long Trip, un viaggio in bici dalla Polonia al Salento 11/04/2025 Nelle prossime settimane sarà possibile seguire via social le varie tappe di una lunga pedalata dal Nord Europa fino al Salento.
Animali Botrugno, ritrovato un lupo morto. Sui social divampa la polemica 13/03/2025 L’animale è stato recuperato dal Servizio Veterinario dell’ASL ma su facebook si infiamma il confronto tra chi ama la specie e chi no.
Sanremo Scommesse su Sanremo: i tipster possono influenzare il voto? 13/02/2025 Per far scommettere i propri followers su un cantante in particolare. Ecco cosa sta succedendo con la “Operazione Sanremo” e Rocco Hunt.