Cinema Curiosità Arrivano nelle sale due film girati in Puglia Da domani in programmazione Casì El Paraiso, del regista messicano Edgar San Juan, e L’ultima settimana di settembre”, opera prima del regista pugliese Gianni De Blasi. 11/09/2024 circa 2 minuti A partire da domani, giovedì 12 settembre, arrivano nelle sale due film girati in Puglia e sostenuti dall’Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia. “Casi El Paraíso” del regista messicano Edgar San Juan, sarà programmato in 1500 sale messicane con il colosso della distribuzione Cinepolis, per poi allargare la sua uscita nel resto dell’America Latina e negli Stati Uniti. In uscita domani anche “L’ultima settimana di settembre”, opera prima del regista pugliese Gianni De Blasi.Casi El Paraíso” di Edgar San Juan, con protagonisti Andrea Arcangeli, Esmeralda Pimentel, Karol Sevilla, Miguel Rodarte e Maurizio Lombardi, racconta di truffatore italiano che si finge principe e va a Città del Messico per sfruttare il fascino dell’élite locale per la nobiltà europea. Prodotto da Film Tank in co-produzione con Interlinea Film di Maurizio Antonini (distributore in Italia), il film è sostenuto del Mic, dall’Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia, dal fondo messicano Eficine, oltre ad essere una delle prime co-produzioni con l’Italia sostenute da Ibermedia. Girato in Puglia a giugno 2023 tra Ruvo, Bari, Giovinazzo e Bitetto, per la realizzazione del film sono state impiegate 61 unità lavorative pugliesi.“L’ultima settimana di settembre”, opera prima del regista pugliese Gianni De Blasi (nato 45anni fa a Scorrano, In provincia di Lecce), con Diego Abatantuono e il giovane Biagio Venditti, esce nelle sale distribuito da Medusa Film, dopo l’ottima accoglienza ottenuta all’anteprima di luglio scorso al Giffoni Film Festival.Il film, scritto da Pippo Mezzapesa, Antonella W. Gaeta e lo stesso regista Gianni De Blasi, è tratto dal libro “L’ultima settimana di settembre” di Lorenzo Licalzi (Rizzoli) e racconta di Pietro Rinaldi, un anziano scrittore in declino. Rimasto vedovo e ormai stanco della vita, progetta di suicidarsi nel giorno del suo compleanno. Ma un’inattesa tragedia sconvolge i suoi propositi. La morte improvvisa di sua figlia e del genero a causa di un incidente automobilistico, lo porta a doversi occupare del nipote adolescente Mattia. Colpi di scena e avvenimenti inaspettati cambieranno per sempre i loro destini.Girato in Puglia tra Lecce, Nardò E Gallipoli, il film è prodotto da Attilio De Razza e Nicola Picone per Tramp Limited, in associazione con Passo Uno Cinema e Medusa Film e in collaborazione con Prime Video. Il lungometraggio è stato realizzato con il contributo di Apulia Film Fund di Apulia Film Commission e Regione Puglia. Per la sua realizzazione, sono stati impiegati più di 30 unità lavorative pugliesi.
Curiosità Grande successo per il Lecce Tattoo Fest 05/05/2025 L'ottava edizione dalla rassegna ha regalato 3 giorni indimenticabili al pubblico di appassionati e curiosi con oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Curiosità ''Comunicare lo Sport'': Ilaria D'Amico a UniSalento 03/05/2025 Martedì prossimo la giornalista e conduttrice televisiva sarà ospite di un seminario per raccontare l’esperienza di una protagonista sul campo.
Curiosità Ad Acaya torna il Mercatino del Baratto e dell’Antiquariato 03/05/2025 Ogni prima domenica del mese in Largo Castello, espositori, hobbisti e uno spazio speciale dedicato ai più piccoli.
Cronaca Galatina in festa per i 100 anni di nonna Concetta Masciullo 01/05/2025 Nata il 1° maggio 1925, Concetta rappresenta una delle memorie viventi della città.
Curiosità Baia Verde tra le 100 spiagge più belle del mondo 29/04/2025 Nella lista stilata da Corona, iconico brand di birra globale, per celebrare i suoi cent’anni.
Cronaca Come entrare a fare parte della sezione leccese dell'Associazione Arma di Cavalleria 16/04/2025 Il presidente Pasquale Paladini pronto ad accogliere chiunque voglia condividere la propria passione per la storia, le tradizioni ed i valori che durano nel tempo.