Cinema Nardò Nardò, corsi di recitazione cinemtografica con Andrea Simonetti Nell’ex Convento dei Carmelitani le lezioni a posti limitati dedicate a tutti gli amanti e gli appassionati del cinema e della recitazione. 17/10/2022 circa 2 minuti Parte a gonfie vele la stagione autunnale di Creativitour. Percorsi per un turismo creativo, il progetto di valorizzazione dell’ex Convento dei Carmelitani di Nardò, con il corso di recitazione cinematografica dedicato a tutti gli amanti e gli appassionati del cinema e della recitazione.Sotto la guida dell’attore, sceneggiatore e regista Andrea Simonetti sarà possibile scoprire tutti i segreti e le tecniche per imparare a recitare davanti ad una cinecamera. Il corso è dedicato sia ai neofiti che hanno il desiderio di imparare una nuova arte, sia a chi ha già maturato esperienza nel campo e vuole affinare tecnica e stile. Le lezioni si terranno all’interno del CreativiBar di Nardò (ingresso piazza delle Erbe), il corso avrà una durata di 6 mesi con 4 incontri mensili da due ore l’uno e si concluderà con una rassegna all’interno del Chiostro dei Carmelitani. I posti sono limitati. Per informazioni più dettagliate si può contattare il numero 393.910 3633.Andrea Simonetti, classe 1981, nasce a Taranto dove consegue la maturità classica. Dopo aver seguito alcuni corsi di recitazione nella sua città, viene ammesso alla Scuola del Teatro Stabile di Torino, dove, al termine del triennio formativo (2003) e sotto la guida di docenti del calibro di Luca Ronconi, consegue brillantemente il prestigioso diploma.Dal 2010 è anche autore e regista. Nel 2013 scrive, dirige e interpreta “Alle corde”, la sua opera prima sostenuta dall’Apulia Film Commission e Mibact. Il cortometraggio gira in più di 100 festival italiani e stranieri, conseguendo numerosi premi. A Giugno 2016 gira il suo secondo corto da regista intitolato “La fuitina” sostenuto dal Mibact e dal Nuovo Imaie, distribuito nei festival Internazionali più prestigiosi. Nel 2020 gira il suo terzo cortometraggio “Dorothy non deve morire” produzione 10D film e contributo Apulia Film Commission. Il corto ha da poco iniziato il suo giro nei festival debuttando a Marzo 2021 al Cortinametraggio.A Settembre 2018 vince il Premio Solinas Experimenta Serie insieme a Gaetano Colella per la serie tv “Up&Down” prodotta da RAI Fiction e attualmente visibile su RaiPlay.Lavora come assistente alla regia nel film di Sergio Rubini “Il grande spirito”. È assistente alla regia e actor coach nell’opera prima di Alessandro Valenti “Oltre il confine” (2019), prodotto da Scirocco Film e Rai Cinema.Il suo primo lungometraggio “Cumbà”, scitto insieme a Gaetano Colella, è in fase di pre-produzione con la Scirocco films. Lavora a teatro come attorecon registi del calibro di Luca Ronconi, Massimo Castri, Mauro Avogadro, Maurizio Scaparro, Carmelo Rifici e Daniele Salvo. Nel 2009 è finalista al Premio Nazionale Giovani Attori “Gino Cervi”.Al cinema ha recitato, tra l’altro in: Black Stars (fuori concorso al Festival Internazionale del Cinema di Roma) Manuale d’amore 2, Marpiccolo e Loro di Paolo Sorrentino. Ha da poco terminato le riprese del suo primo film da protagonista “L’abbaglio”, per la regia di Alessandra Cardone. Docente di recitazione, regia e sceneggiatura in numerose Accademie sul territorio pugliese.
Cinema Quel fenomeno di Mandrake, sbanca al cinema e fa sold out a teatro 07/04/2025 Si intitola ''La maledizione dello zoccolo'' il primo film d’animazione con il popolare Giuseppe Ninno, che a Roma è stato derubato degli abiti di scena.
Cinema A Lecce anteprima in sala del film “Una vita da sogno - L’abbaglio” 02/04/2025 La pellicola di Alessandra Cardone, prodotta da Scirocco Films, è girata e ambientata in Puglia, con Andrea Simonetti, Denise Tantucci e Christopher Backus. Il 10 aprile si replica a Calimera.
Cinema Luca Zingaretti al DB d'Essai per l'anteprima esclusiva del film ''La Casa degli Sguardi'' 13/03/2025 L'attore e regista sarà presente in sala il 25 marzo per un incontro esclusivo col pubblico per discutere del film e del suo processo creativo.
Cinema ''Cuore di carta'', a Milano il film girato a Scorrano 12/03/2025 Il prossimo 1 marzo la pellicola con Stefania Rocca, selezionata nella 32^ edizione della rassegna Sguardi Altrove Women's International Film Festival, sarà proiettata nel Cinema Wanted Clan.
Cinema Valerio Mastandrea al DB d'Essai di Lecce 27/02/2025 Giovedì 13 marzo, alle ore 19:00, sarà proiettato in anteprima esclusiva il nuovo film ''Nonostante'' di e con l'attore e regista romano che sarà presente in sala.
Cinema ''10 giorni con i suoi'', in sala a Lecce gli attori e il regista Genovese 24/01/2025 Domani pomeriggio Fabio De Luigi e Valentina LodovinI incontreranno il pubblico al Multisala Massimo.