Cinema Otranto Otranto Film Festival, vince “Andromeda Galaxy” Assegnati i premi Torre del Serpe, dalla giuria composta dall’attrice Serra Yilmaz 25/09/2021 circa 2 minuti Si è conclusa ieri la XII edizione di OFF Otranto Film Festival, diretto da Stefania Rocca. Alla cerimonia di chiusura, presentata dall’attore Diego Casale (vincitore del Premio he-Art, partner di OFF 2021) hanno partecipato, con la direttrice artistica Stefania Rocca, le giurate del festival e il sindaco del Comune di Otranto Pierpaolo Cariddi.La giuria composta Serra Yilmaz (pluripremiata attrice teatrale e cinematografica, musa di Ferzan Otpetek) Eulàlia Ramon (attrice protagonista di film iconici della cinematografia spagnola e non solo), Eleonora De Luca (Talent Award alla 77esima Mostra del Cinema di Venezia) la scrittrice Anilda Ibrahimi (scrittrice tradotta in diversi Paesi, Premio Rapallo 2017 per il romanzo “Il tuo nome è promessa”), la regista Maria Tilli (finalista ai Nastri d’argento con il documentario “Sembravano applausi”) ha decretato i film vincitori del “Premio Torre del Serpe” firmato da FuturoRemoto.Il Premio come miglior film è andato a “Andromeda Galaxy”di More Raca (Kosovo, 2019), uno spaccato della difficile vita nel Paese in cui ancora pesano i relitti della guerra, «per la delicatezza del racconto e la giusta distanza dai personaggi, vicini ma mai invasi nella loro intimità».Premiato per la miglior fotografia, “Eden” di Ágnes Kocsis (Ungheria, Romania, Belgio, 2020), storia di Eva, tagliata fuori dal mondo a causa della sua rara patologia, «per come sfrutta la luce naturale in un film in cui la Natura sta morendo, creando un’atmosfera coerente dall’inizio alla fine».Miglior sceneggiatura, “Tereza 37” di Danilo Serbedzija (Croazia, 2020, 100’), storia della ricerca di un figlio e delle sue estreme conseguenze, «per l’originalità con cui il personaggio affronta il tema della maternità, ribaltando cosi il punto di vista con il quale la società giudica le donne senza figli».Il Premio come miglior interpretazione va alle quattro attrici (Vicky Luengo, Caroliona Yuste, Elisabet Casanovas, Angela Cervantes) di “Chavalas”/“Girlfriends” di Carol Rodriguez Colas (Spagna, 2021), sul complesso mondo dei sentimenti delle donne, «per l’affiatamento e l’energia di questa interpretazione corale che parla di sorellanza».Miglior regia “The story of my wife” di Ildikó Enyedi (Ungheria, Germania, Francia, Italia, 2021), storia di un matrimonio per scommessa e dei suoi corollari, «per gli spazi di liberta che la regista ritaglia attraverso le immagini, in una storia di coppia claustrofobica».Il Premio come miglior colonna sonora è stato assegnato a “Naviganti” di Daniele De Michele/Donpasta (Italia, 2020), che racconta come gli artisti hanno vissuto l’anno della della pandemia, «per la restituzione, attraverso la musica, di un undergroung culturale e identitario che affonda le radici in un passato più e meno recente».Infine, il Premio UniSalento assegnato dagli studenti del corso di laurea in Dams è andato a“Open door” di Florenc Papas (Albania, 2019), «per aver rappresentato nuovi traguardi sociali e sentimentali di una generazione che cerca di emanciparsi dalla precedente».
Cinema Quel fenomeno di Mandrake, sbanca al cinema e fa sold out a teatro 07/04/2025 Si intitola ''La maledizione dello zoccolo'' il primo film d’animazione con il popolare Giuseppe Ninno, che a Roma è stato derubato degli abiti di scena.
Cinema A Lecce anteprima in sala del film “Una vita da sogno - L’abbaglio” 02/04/2025 La pellicola di Alessandra Cardone, prodotta da Scirocco Films, è girata e ambientata in Puglia, con Andrea Simonetti, Denise Tantucci e Christopher Backus. Il 10 aprile si replica a Calimera.
Cinema Luca Zingaretti al DB d'Essai per l'anteprima esclusiva del film ''La Casa degli Sguardi'' 13/03/2025 L'attore e regista sarà presente in sala il 25 marzo per un incontro esclusivo col pubblico per discutere del film e del suo processo creativo.
Cinema ''Cuore di carta'', a Milano il film girato a Scorrano 12/03/2025 Il prossimo 1 marzo la pellicola con Stefania Rocca, selezionata nella 32^ edizione della rassegna Sguardi Altrove Women's International Film Festival, sarà proiettata nel Cinema Wanted Clan.
Cinema Valerio Mastandrea al DB d'Essai di Lecce 27/02/2025 Giovedì 13 marzo, alle ore 19:00, sarà proiettato in anteprima esclusiva il nuovo film ''Nonostante'' di e con l'attore e regista romano che sarà presente in sala.
Cinema ''10 giorni con i suoi'', in sala a Lecce gli attori e il regista Genovese 24/01/2025 Domani pomeriggio Fabio De Luigi e Valentina LodovinI incontreranno il pubblico al Multisala Massimo.