Cinema Andrano Corigliano D'Otranto Specchia Cinema del reale, ecco il programma. Si apre con la festa per il regista William Klein Oggi, alle 20.30, nel castello di Corigliano incontri, mostre, allestimenti per celebrare il fotografo e regista statunitense. Al Castello Volante prende il via l'evento il Cinema del reale,... 16/07/2018 a cura della redazione circa 3 minuti Oggi, alle 20.30, nel castello di Corigliano incontri, mostre, allestimenti per celebrare il fotografo e regista statunitense. Al Castello Volante prende il via l'evento il Cinema del reale, una "festa di sguardi e incontri creativi che accende le visioni del reale" in tre castelli del Salento per promuovere il cinema più spericolato, curioso, inventivo che si possa vedere ed ascoltare. Dedicato quest'anno ai temi "Facce, guerre e mutamenti", vede come ospite d'onore William Klein, fotografo e regista statunitense, ritenuto un grande innovatore nel campo della fotografia e del cinema del panorama mondiale. Ricco ed articolato il programma di quest'anno (Qui il programma completo), che proporrà 50 proiezioni su 2 schermi, mostre, performance, masterclass, laboratori, eventi speciali, degustazioni, colazioni con gli autori e dj set al tramonto. Taglio del nastro stasera, lunedì 16 luglio, nel Castello di Corigliano d'Otranto, con la Festa per William Klein per un articolato percorso di conoscenza della lunga carriera del Una festa fatta di incontri, installazioni, proiezioni, mostre e musica che inaugura la manifestazione dedicata al cinema documentario e agli scambi creativi che quest’anno connette tre castelli del Salento con le sue attività: il Castello "Volante" de' Monti di Corigliano d'Otranto, il Castello Spinola Caracciolo di Andrano e il Castello Risolo di Specchia che da sempre ospita la Festa di Cinema del reale. A partire dalle 20.30 (ingresso libero) la conversazione con Paolo Pisanellii, William Klein e il fotografo, curatore e fondatore dell’agenzia Contrasto Roberto Koch aprirà la Festa durante la quale sarà visitabile Contacts, l'installazione che comprende un percorso realizzato con i famosi provini a contatto rielaborati da William Klein. Da questi provini sono state riprodotte le opere più importanti e conosciute, che lo hanno reso tra i fotografi più celebri del secolo scorso. Ogni provino è segnato da colori accesi, fatti “sgocciolare” sugli ingrandimenti fotografici a testimonianza delle scelte dell’autore. Rappresentano il suo sguardo, sull’universo della moda, sul cinema e il mondo. Nell’allestimento site specific disegnato da Big Sur con la supervisione di William Klein Studio, è possibile ammirare la serie fotografica in cui gesto artistico e l’occhio fotografico si mescolano dando vita ad una cifra stilistica peculiare, unica. L'installazione sarà visitabile fino al 21 ottobre presso la sala Tabaccaia del Castello (orari: 10-20, ingresso libero). Nel corso della serata, inoltre, saranno proiettatti due film che testimoniano la filosofia dell’autore dietro l’obiettivo e il suo impegno politico: Contacts - William Klein e Lontano dal Vietman, un documentario collettivo ideato da Chris Marker e realizzato da Joris Ivens, William Klein, Claude Lelouch, Agnès Varda, Jean-Luc Godard, Chris Marker e Alain Resnais nel 1967, in cui gli autori si schierano apertamente a favore del popolo vietnamita. Nato nel 1928, William Klein è ritenuto uno dei padri della fotografia di strada ed è conosciuto soprattutto per il suo approccio ironico e rivoluzionario al cinema ed alla fotografia. Il suo articolato percorso artistico attraversa il campo della pittura, della moda, dell’etnografia applicata all’immagine in movimento, passando per la grafica. Riconosciuto come uno dei fotografi più importanti del XX secolo, Klein ha rinnovato anche il linguaggio del cinema nei film che ha diretto, in cui rivela un occhio anticonformista e spesso critico nei riguardi della società americana contemporanea. Dopo le proiezioni spazio all’inaugurazione della mostra di illustrazioni Affacci di Pierpaolo Gaballo, risultato della sua residenza d'arte: l'illustratore e designer pugliese, la cui ricerca è incentrata sull'idea di simmetria ed equilibrio, ha infatti abitato gli spazi del Castello Volante per due settimane nel corso delle quali ha prodotto i suoi nuovi lavori. Durante la serata sarà presentata anche un’anticipazione di Yellow Spirits, allestimento che il designer e fotografo Maurizio Buttazzo realizzerà nel Convento dei Francescani Neri per la Festa di Cinema del reale. La lunga notte a Corigliano d'Otranto si chiuderà sulle terrazze del Castello Volante con le sonorità del djset di Gopher Darius J. Fakir, tra black music, funk delle origini, northern soul, rhythm & blues anni 50 e 60, rock’n’roll, garage-punk sixties e oldies giamaicani, il tutto rigorosamente su 45 giri selezionati dal pioniere al microfono nella scena reggae e hip hop nazionale. L’omaggio a William Klein proseguirà nelle serate de La Festa del Cinema del reale, a Specchia dal 18 al 21 luglio, e giovedi 26 luglio ad Andrano, nella serata realizzata in collaborazione con Barezzi Festival. Info: www.cinemadelreale.it; Link al programma dettagliato; 380.3110530
Cinema Quel fenomeno di Mandrake, sbanca al cinema e fa sold out a teatro 07/04/2025 Si intitola ''La maledizione dello zoccolo'' il primo film d’animazione con il popolare Giuseppe Ninno, che a Roma è stato derubato degli abiti di scena.
Cinema A Lecce anteprima in sala del film “Una vita da sogno - L’abbaglio” 02/04/2025 La pellicola di Alessandra Cardone, prodotta da Scirocco Films, è girata e ambientata in Puglia, con Andrea Simonetti, Denise Tantucci e Christopher Backus. Il 10 aprile si replica a Calimera.
Cinema Luca Zingaretti al DB d'Essai per l'anteprima esclusiva del film ''La Casa degli Sguardi'' 13/03/2025 L'attore e regista sarà presente in sala il 25 marzo per un incontro esclusivo col pubblico per discutere del film e del suo processo creativo.
Cinema ''Cuore di carta'', a Milano il film girato a Scorrano 12/03/2025 Il prossimo 1 marzo la pellicola con Stefania Rocca, selezionata nella 32^ edizione della rassegna Sguardi Altrove Women's International Film Festival, sarà proiettata nel Cinema Wanted Clan.
Cinema Valerio Mastandrea al DB d'Essai di Lecce 27/02/2025 Giovedì 13 marzo, alle ore 19:00, sarà proiettato in anteprima esclusiva il nuovo film ''Nonostante'' di e con l'attore e regista romano che sarà presente in sala.
Cinema ''10 giorni con i suoi'', in sala a Lecce gli attori e il regista Genovese 24/01/2025 Domani pomeriggio Fabio De Luigi e Valentina LodovinI incontreranno il pubblico al Multisala Massimo.