Economia e lavoro Lecce La ciliegia ferrovia in tour: anche nel Salento la prelibatezza di Turi L’emergenza Covid non ha spento l’entusiasmo degli organizzatori della sagra barese che saranno nelle piazze per la consegna delle casse 04/06/2020 circa 1 minuto Rinviata a causa del covid, l’edizione numero 30 della “Sagra della Ciliegia Ferrovia” non si ferma grazie alla modalità “Express”. In nove appuntamenti, sei già definiti e tre da completare, i soci dell’associazione culturale “In piazza”, organizzatrice dell’evento con il patrocinio del Comune di Turi, la col-aborazione dell’assocazione “Turpuglia” e la partnership di Uci, Coldiretti e Cooperativa l’Ortofrutticola, saranno nelle piazze di Puglia e Basilicata per un’iniziativa promozionale ma anche benefica. Parte del ricavato della raccolta fondi, al netto delle spese, sarà destinato a fronteggiare l’emergenza che ha colpito le famiglie meno abbienti di Turi, in seguito al diffondersi del Covid-19. I brandizzati “Sagra della Ciliegia Ferrovia” raggiungeranno le piazze di Lecce (6 giugno), Brindisi (7 giugno), Taranto (8 giugno), Bari (9 giugno), Matera (10 giugno) e Gallipoli (11 giugno). In queste occasioni avverrà, nel rispetto dei protocolli sanitari vigenti, la consegna delle casse di ciliegie a quanti avranno provveduto ad effettuare la prenotazione attraverso il form, disponibile sul sito www.sagraciliegiaferrovia.itNel frattempo, sullo stesso portale, si potranno rivivere online le passate edizioni dell’evento, cliccando sui pin presenti sulla mappa che porteranno a ripercorrere la strada dell’oro rosso, con il richiamo agli eventi artistici e culturali e agli spettacoli che hanno animato Turi negli anni scorsi. «La Sagra non poteva non rivivere anche nel 2020 – ha commentato il vicesindaco e assessore al Marketing territoriale del Comune di Turi Fabio Francesco Topputi – Portare la nostra ciliegia nelle città più importanti di Puglia e Basilicata significa portare il marchio Turi e Ciliegia Ferrovia nella Regione. C’è simbiosi tra il nostro territorio e il suo elemento distintivo. La ciliegia ci rappresenta al pari di Sant’Oronzo e dalla Faldacchea e le va data la giusta importanza. Turi risplende attraverso il suo oro rosso e i suoi produttori e viceversa».
Cronaca Casa, scuola e lavoro: la Puglia svelata nel nuovo Dossier Immigrazione 02/05/2025 L’appuntamento è per lunedì 5 maggio, alle 10:30, nell’aula R25 della palazzina R2 del Dipartimento di Scienze giuridiche a Ecotekne.
Economia e lavoro Il Cardinal di Guagnano diventa un brand 02/05/2025 L’evento avrà luogo presso la sala conferenze della Camera di Commercio di Lecce alle ore 11:00 di venerdì prossimo, 9 maggio.
Cronaca ''Uniti per un Lavoro Sicuro'', il 1° Maggio di Cgil, Cisl e Uil Lecce 01/05/2025 Per le tre sugle sindacali la Festa dei lavoratori è una data importante per dire basta alle morti sui posti di lavoro.
Economia e lavoro A Cutrofiano il Mondial Tornianti in Tour 29/04/2025 La Città della Ceramica ospita venerdì 2 e sabato 3 maggio l'evento con prove di abilità, trasformando l’argilla in opere d’arte.
Economia e lavoro Assemblea Ordinaria dei Soci della Banca Popolare Pugliese 29/04/2025 Si è svolta domenica 27 aprile a Gallipoli. Consegnate 40 Borse di Studio riservate a giovani soci e/o figli di soci che si sono distinti per merito.
Economia e lavoro Lupiae, interrogazione per il full time dei lavoratori prima delle nuove assunzioni 29/04/2025 Il Pd chiede al sindaco di intervenire prima di dare l’ok al piano per le assunzioni. Pagliaro: “Il piano si consegna ogni anno”.