Teatro Cavallino Al Teatro «Il Ducale» di Cavallino in scena «Don Chisciotte Sancio Panza» Il capolavoro letterario di Miguel de Cervantes Saavedra stasera alle 20:30 nell'ambito della Stagione teatrale 2022-'23 siglata dall'Amministrazione Comunale. 10/02/2023 circa 1 minuto Una versione umanissima del Don Chisciotte di Miguel de Cervantes Saavedra che con il fido Sancio Panza si dimostra forte e capace di affermare le qualità e le grandezze del personaggio. Ecco Don Chisciotte Sancio Panza, pièce teatrale che la Compagnia Teatrale Calandra porterà in scena stasera al Teatro «Il Ducale» di Cavallino con la regia di Giuseppe Miggiano nell'ambito della Stagione Teatrale 2022/2023 siglata dall'Amministrazione Comunale.In scena Federico Della Ducata, Giovanni Serini, Anna Rita Vizzi, Benedetta Fedele, Piero Schirinzi. Musiche originali di Federico Della Ducata, scene di Piero Schirinzi. Regia di Giuseppe Miggiano.Porta ore 20:00, sipario ore 20:30. Ingresso 5 euro.Nell'immaginario collettivo la figura del cavaliere don Chisciotte, legata a filo doppio a quella del suo scudiero Sancio Panza, è quella di un visionario che, esaltato dalle storie fantastiche narrate nei libri della sua biblioteca, va in cerca d'avventure e combatte contro i mulini a vento convinto di affrontare dei giganti, in un mondo immaginario che serve quasi da risarcimento alle frustrazioni inflitte dalla vita quotidiana. Don Chisciotte sogna l'avventura.Prova, però, il bisogno di ancorarsi e si riflette antiteticamente nella figura del suo scudiero Sancio, sua «invenzione». I sogni dell'avventura e dell'amore, totali l'uno e l'altro, sono destinati alla negazione, alla caduta. Un grande amore può essere solo sognato, una grande avventura può rivelarsi come uno scherzo. Calandra vede un don Chisciotte umanissimo capace di riscattare orgogliosamente la propria sconfitta e di proporsi per quello che è e rimane: un grande, immenso «personaggio». Al fascino della storia narrata, slegata da un tempo e da un ambiente storico rigidamente determinati, contribuisce l'invenzione scenografica semplice e funzionale e l'intrigante gioco scenico in cui ogni elemento, valido in sé, con tutti gli altri armoniosamente si fonde.
Spettacoli ''Cose dell'altro mondo'', nuova replica a Maglie 03/05/2025 Appuntamento con Massimo Giordano al Teatro “Corte de’ Miracoli” di via Cezza 5/7, alle ore 17:45.
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cultura Terracquea, a Nardò laboratorio al Chiostro dei Domenicani 12/04/2025 È una iniziativa del progetto teatro terapico Tessuto corporeo. Appuntamento domani alle ore 18:00.
Cinema Quel fenomeno di Mandrake, sbanca al cinema e fa sold out a teatro 07/04/2025 Si intitola ''La maledizione dello zoccolo'' il primo film d’animazione con il popolare Giuseppe Ninno, che a Roma è stato derubato degli abiti di scena.
Cultura Fioriture Culturali, la primavere a Salve tra poesia, musica, teatro e laboratori 22/03/2025 Una ricca rassegna promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune con musica, poesia, incontri letterali, teatro e laboratori per bambini.
Cultura A Novoli ''Tratti in Rosa'' 20/03/2025 Il 21 e 22 marzo la presentazione del libro di Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.