Cultura Spettacoli Teatro Salve Eventi Musicali Fioriture Culturali, la primavere a Salve tra poesia, musica, teatro e laboratori Una ricca rassegna promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune con musica, poesia, incontri letterali, teatro e laboratori per bambini. 22/03/2025 circa 1 minuto È un fiorire di eventi la primavera a Salve. Una rassegna ricca ed eterogenea quella promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune. Musica, poesia, incontri letterali, teatro e laboratori per bambini.“Abbiamo immaginato degli appuntamenti che potessero coinvolgere la comunità tutta - dice l'Assessore Patrizia Pizzolante - aprendo un ventaglio di iniziative che incrociasse la voglia d'incontro e di condivisione (…) convinti che la cultura abbia questa missione appunto; il dialogo, l'incontro, la scoperta”.E da questi presupposti che prende il via il Cartellone “Fioriture Culturali – dove la cultura sboccia tra note, poesia, incontri e nuove idee” e si articola in diverse rassegne.“È STATO IL VENTO”- poesia , due poetesse Adraiana Polo e Roberta Di Seclì e un poeta, Antonio Palumbo, due Case editrici indipendenti salentine, con una tensione all'internazionale; Collettiva e Musicaos.RASSEGNA MUSICALE – la formazione cameristica di fisarmoniche Sirius Accordion trio, le sonorità jazz di Gaia Rollo e Giancarlo del Vitto e il Duo pianistico Licchetta-Sequestro. Formazioni musicale di respiro internazionale animeranno la Sala Conferenze di Palazzo Ramirez.INCONTRI CULTURALI DI PRIMAVERA: una serie dibattiti che nascono dai libri e si ramificano nelle parole dei relatori e degli ospiti. Veri e propri talk su temi cruciali, storici e di grande attualità: Massimo Oggiani con “Un territorio di frontiera: Il capo di Leuca tra Oriente e Occidente 1480-1580”: Laura Ephrikian con “L'amore non si sceglie”, Maria di Giovanni e “la pienezza dell vita” per concludere con Enrico Cuccodoro con “Cultura e bellezza d'Italia.LABORATORI E LETTURE, tre incontri dedicati ai più piccoli e alle famiglie. Tre laboratori di teatro che sfoceranno nella teatralizzazione delle favole: La strega Cornabicorna, Alice cascherina e Favole di Pace.Fuori dalle rassegne interne al Cartellone lo spettacolo “Diaro di guerra – secondo studio su Marguerite Duras. Verso il 25 Aprile” performance teatrale di e con Roberta di Seclì e Serena Stifani. Spettacolo che nasce dalla necessità di mostrare l'orrore di tutte le guerre e di celebrare il giorno della Liberazione.
Musica Francesco De Gregori fa tappa a Le Cave del Duca di Lecce 22/04/2025 Appuntamento per il prossimo 4 settembre con il suo tour Rimmel 2025.
Tuglie Le Serenate di Pasqua con i Cantori della tradizione musicale del Salento 19/04/2025 A Tuglie, nel cuore della notte, tra il Sabato Santo e l’alba della Domenica di Pasqua, in uno dei luoghi più tradizionali del Salento.
Cultura In scena a Lecce ''Mater dolorosa'' 16/04/2025 Per gli appuntamenti pasquali in città, questa sera, nella Chiesa degli Agostiniani, rappresentazione musicale e teatrale sulla figura di Maria, con canti, musiche e antiche laudi.
Martano I Canti di Passione fanno tappa a Zollino e Martano 12/04/2025 Domani nuovi appuntamenti nell'ambito della rassegna di canti devozionali che si svolge nei principali luoghi sacri del territorio.
Musica La salentina Monica Bruno in finale a The Voice Senior 07/04/2025 L'esibizione finale sarà venerdì 11 aprile, alle 21:30, nel programma di Rai 1 condotto da Antonella Clerici e con i giudici Arisa, Clementino. Gigi D'Alessio e Loredana Bertè.
Musica A Nardò è tempo di Sktfshw Alteatro 03/04/2025 Domani sera spazio alla musica elettronica con Serena Patrimia dj.