Ambiente Castro Parco eolico a Castro, diffuse le prime immagini. Il sindaco: «Peggio di quello che temevamo» Odra energia ha realizzato alcune simulazioni su come verrebbe percepito l’impianto che comprende 100 pale. Contrarie tutte le amministrazioni e le associazioni del territorio 11/11/2021 circa 2 minuti Diffusa la prima simulazione in scala del parco eolico marino galleggiante al largo di Castro. Una risposta alle polemiche di questi giorni che hanno investito il progetto firmato Odra Energia:«La simulazione -spiegano i progettisti-, sviluppata sulla base della dimensione totale degli aerogeneratori previsti, conferma che quelli più vicini alla costa (collocati a 9,7 km dal litorale) avranno un’altezza percepita da terra pari a circa due centimetri e restituisce il loro corretto orientamento, trasversale rispetto alla linea di costa e la rilevante distanza l’uno dall’altro. Questo permetterà sia di intercettare al meglio i venti dominanti di tramontana e maestrale (direzione nord-nordovest) sia di ridurre ulteriormente la percezione visiva delle turbine.La simulazione fotografica anticipa lo studio paesaggistico 3D che Odra Energia ha commissionato a Plain Concepts (azienda tech leader a livello internazionale, specializzata in Intelligenza Artificiale, Mixed Reality, Big Data, Blockchain, Internet of Things e Cloud, oltre che nella riproduzione 3D), che sarà disponibile entro il prossimo mese di dicembre sul sito web di Odra Energia. Realizzato a partire da fotografie reali, lo studio permetterà di osservare, con la massima precisione, come apparirebbero le turbine eoliche da cinque punti di osservazione sulla costa, ai quali verranno aggiunti gradualmente ulteriori punti di osservazione, per consentire una percezione sempre più precisa dell'impatto visivo. «Odra Energia rinnova al territorio e alle comunità locali la propria disponibilità al dialogo, che auspica possa avere come punto di partenza il desiderio di una conoscenza approfondita e corretta della proposta progettuale e il comune interesse a evitare la diffusione di informazioni imprecise o immagini non realistiche. Per queste ragioni, Odra Energia non ha ancora depositato la documentazione necessaria per avviare la procedura autorizzativa del parco eolico marino galleggiante presso il Ministero della Transizione Ecologica: la scelta del dialogo preventivo con il territorio è mirata anche ad affinare la proposta progettuale in vista della presentazione dell’istanza autorizzativa, pianificata per dicembre 2021».Dettagli già trapelati nelle scorse ore, ampiamente stigmatizzati dal primo cittadino di Castro, Luigi Fersini: «Scopriamo che è peggio di come credevamo. Oltre ad avere la conferma che le pale eoliche avranno un'altezza di 250 metri, si dichiara che le prime saranno poste ad una distanza dalla costa di soli 9 chilometri (sino ad oggi ci avevano detto 10,5 chilometri) e che saranno addirittura 100 e non 90. Questi dettagli non fanno altro che rafforzare in noi l’idea che il parco non si deve realizzare. Noi vogliamo consegnare ai nostri figli e nipoti il mare che ci hanno lasciato i nostri padri e i nostri nonni».
Ambiente A Salice Salentino installati 5 dog dispenser per gli amici a 4 zampe 10/05/2025 Intervento in collaborazione con Monteco per la raccolta delle deiezioni dei cani, con priorità alle zone più frequentate, come piazzette e scuole, e luoghi in cui si è soliti portarli a spasso.
Ambiente Gallipoli, strada abusiva in area vincolata: 2 denunce 08/05/2025 I Carabinieri Forestali hanno scoperto i lavori senza alcuna autorizzazione a poca distanza dal Parco Naturale Regionale “Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo”.
Ambiente Un bosco per Nardò 05/05/2025 Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un Salento più verde. Piantati 4.000 nuovi alberi.
Ambiente Siculella: ''Più che tappa del Giro d’Italia, Lecce sembra il set di Fast and Furious'' 05/05/2025 Il presidente dell'Associazone Mind interviene sulla questione del taglio delle chiome degli alberi in una città che si appresta ad essere rovente.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Ambiente A Lecce le fiabe della foresta 03/05/2025 Una visita speciale della Foresta Urbana di Lecce domani, domenica 4 maggio, alle ore 10:00, in via San Cesario n. 47.