Musica Castrignano dei Greci Eventi Musicali Torna il Kascignana music fest 2022 con la Bandabardò e Manuel Agnelli Iniziato il countdown per l’evento organizzato con il Comune di Castrignano de’ Greci dalla cooperativa Arci Lecce Solidarietà. 14/04/2022 circa 3 minuti È già tempo di pensare all’estate ed il Kascignana Music Fest è pronto a tornare in scena. E’ iniziato il countdown per l’imperdibile appuntamento organizzato, con il Comune di Castrignano de’ Greci, dalla cooperativa Arci Lecce Solidarietà, che ha in dote oltre quindici anni di lavoro nella gestione di progetti di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati, nonché nell’ideazione e nella gestione di eventi, progetti ed iniziative di promozione della cultura dei diritti umani, della legalità e della solidarietà. L’edizione del 2022 del Kascignana Music Fest sarà la quinta dal 2017, anno in cui il Festival si è presentato per la prima volta al pubblico. “I linguaggi dell’accoglienza” saranno il filo conduttore delle tematiche della manifestazione, da sempre dedicata proprio alla promozione della cultura dell’accoglienza attraverso linguaggi e forme espressive diversi, in un territorio non a caso noto come “Grecìa salentina”, che è sinonimo di incontro, dialogo e fusione tra popoli e tradizioni differenti.Anche quest’anno saliranno sul palco del Kascignana artisti, band, istituzioni, intellettuali, creativi e professionisti di rilievo nazionale ed internazionale. Il programma prevede cinque serate, dal 5 al 9 agosto, in cui momenti di confronto ed approfondimento si intrecceranno alla musica di grandi artisti che da sempre sposano i valori che permeano l’evento.Una grande novità dell’edizione del 2022 sarà data dalla prima serata, venerdì 5 agosto 2022, che vedrà l’arte del produrre vino al centro di una serie di eventi culturali che riserveranno al pubblico anche delle gradevoli proposte tutte da scoprire. Nella splendida cornice di Palazzo De Gualtieriis a Castrignano dei Greci, saranno presenti tra gli altri Riccardo Nencini, presidente della Commissione Cultura del Senato della Repubblica, Donato Metallo, presidente della Commissione Cultura della Regione Puglia, e Titti Dell’Erba, sommelier e formatrice del mondo vinicolo.Le giornate seguenti spazieranno anche verso altre tematiche, con altrettanti ospiti di rilievo. Ci sarà Carlo Greppi, scrittore e collaboratore di Rai Storia, che in un aperitivo letterario con il suo libro, “Il buon tedesco” edito da Laterza, aprirà le suggestioni sul cammino inteso come metafora filosofica della condizione umana, in cui la strada, la sosta, gli incontri sono simboli del nostro rapporto con gli altri e con il mondo. Preziose testimonianze dirette introdurranno una performance teatrale sulla storia del popolo curdo, vittima di persecuzioni violente in una patria smembrata (e non riconosciuta) e suo malgrado protagonista di una dolorosa diaspora, un perpetuo cammino di migliaia e migliaia di uomini e donne in cerca di rifugio e protezione.Tornerà il Kascignana Kids, che annualmente coinvolge bambini del luogo e figli delle famiglie rifugiate in Salento in attività ludiche ed al contempo educative. Il parco Le Pozzelle, che prende il nome dagli antichi raccoglitori di acqua piovana scavati nella roccia, tornerà ad essere luogo di incontro. Storicamente crocevia di cammini ed abbeveratoio per gli animali in viaggio, il parco accoglierà una performance dei più piccoli che aprirà il dibattito sul tema del diritto all’acqua e stimolerà la discussione sul Goal 6 dell’Agenda 2030, che prevede di garantire a tutti l’accesso all’acqua come diritto umano fondamentale.L’edizione 2022 del Kascignana Music Fest utilizzerà così i “linguaggi generativi” che germogliano dall’accoglienza e dal dialogo fecondo tra energie, vite, tradizioni diverse per focalizzarsi sul legame tra cultura dei diritti, sviluppo sostenibile e valorizzazione delle peculiarità del territorio salentino.La musica, naturale veicolo di valori ed emozioni, sarà la più viva cornice del Festival con gli imperdibili concerti e di Bandabardò & Cisco e di Manuel Agnelli, i cui biglietti, per le ultime due serate del Festival, sono acquistabili sulla piattaforma Dice.“Bandabardò & Cisco” saranno a Castrignano de’ Greci con i brani del nuovo album “Non fa paura”, in uscita a maggio e contenente tracce inedite, cover e rivisitazioni di pezzi storici della band che conta oltre 1500 concerti e più di 25 anni di attività.Manuel Agnelli, storica voce degli Afterhours reduce dalla recente collaborazione per la realizzazione dei brani che aprono e chiudono l’ultimo film Diabolik, porterà al Kascignana Music Fest la tappa salentina del suo tour 2022.Il Festival sarà anche contenitore di altre numerose proposte e momenti di condivisione, quali mostre, letture, performance musicali, camminate culturali, degustazioni e dibattiti. Il countdown è già iniziato e le pagine social del Kascignana ci faranno entrare da subito nel vivo dell’evento.www.arci.le.it
Altri Sport Giochi del Mediterraneo, La Notte della Taranta sbarca a Orano 28/06/2022 Sarà il Corpo di Ballo a rappresentare la cultura italiana nel folk dance show alla rassegna sportiva in svolgimento in Algeria.
Spettacoli Torna a Lecce il grande Sax di Roberto Ottaviano 27/06/2022 Appuntamento domani sera nel Chiostro dell'ex Convitto Palmieri con un progetto originale dedicato a Italo Calvino e le sue Città Invisibili.
Eventi Il Premio Vigna D’Argento torna a Lecce 25/06/2022 Stasera in Piazza Duomo l’evento prevede l’alternarsi di premiazioni e momenti di spettacolo, all’insegna dell’arte e della bellezza.
Eventi La Notte di San Giovanni alle Cantine Garofano 22/06/2022 Giovedì sera a Copertino si passeggerà tra le vigne e si ascolterà una selezione musicale in cuffia, mentre si berranno calici di vino per godersi tutti i colori del tramonto.
Eventi Musicali Gallipoli, giovedì predisco al Vida Loca 22/06/2022 Gli eventi del Salento nella tua mano Moltiplica il divertimento con l’app di Staseera.
Sanità Albano Carrisi in una serata benefica a favore dello Spazio Benessere del Polo oncologico di Lecce 21/06/2022 Venerdì 24 giugno, presso Aeroporto militare di Galatina, serata di moda, musica, spettacolo e beneficienza che mira a sensibilizzare sul recupero della dignità femminile durante le cure chemioterapiche.