Economia e lavoro Casarano Lecce HIM Co Industry, Ugl: “Mancato raggiungimento degli accordi” La Him Co Industry occupa allo stato attuale 277 unità di cui 73 nello stabilimento di Casarano. 02/05/2024 circa 1 minuto La UGL Lecce, presente nella mattinata del 29 aprile scorso in collegamento al tavolo delle trattative per la HIM Co Industry, al pari degli altri sindacati Confederali, comunica il mancato raggiungimento di un accordo su incentivo all’esodo e contratto di solidarietà, per cui il tutto passerà al Ministero del lavoro.La Him Co Industry occupa allo stato attuale 277 unità di cui 73 nello stabilimento di Casarano e al momento pare abbia perso una commessa importante e da qui la necessità di ricorrere all’incentivo all’esodo e agli ammortizzatori sociali, avviando la procedura di licenziamento mettendo a rischio circa 63 posti di lavoro. L’azienda prevede una ripresa nel 2025 e tanto è bastato per trovare un’intesa con i sindacati nel ricorrere al contratto di solidarietà, scongiurando espulsioni di personale.Di fatto questo ricorso alla solidarietà in prima battuta doveva aggirarsi sul 24% di perdita oraria mensile per tutti i lavoratori per almeno un anno, ma l’intesa è saltata nel momento in cui si è appurato che la solidarietà invocata aveva due velocità differenti andando a colpire sopratutto l’azienda di Casarano, dove i lavoratori vedranno una decurtazione pari al 45% delle ore e ritrovandosi di fatto in busta paga una miseria. Questo è un atteggiamento che ha visto tutti i sindacati sia territoriali che nazionali sollevare il problema dei criteri con cui è stato operato questo piano. Pare altrettanto strano che si sia proceduto al rinnovo dei contratti a tempo determinato solo qualche settimana prima dell’inizio della crisi aziendale, un atteggiamento che non ha convinto nessuno.Ma, soprattutto, se solidarietà deve essere, va spalmata sui due stabilimenti e a pagarne le conseguenze non possono essere solo i lavoratori dello stabilimento di Casarano, come sottolineato anche dal Segretario Nazionale UGL Chimici Calzaturieri Pomo Salvatore e dalla segretaria Territoriale UGL Veronica Merico che di concerto con i lavoratori stanno valutando tutte le ipotesi, stante la poca disponibilità dell’azienda anche a fornire il giusto sostegno all’esodo, poiché anche se al sud Italia per Noi i Lavoratori hanno tutti pari diritti e dignità.
Cronaca Vannia Gava in visita alla Quarta Caffè 17/01/2025 I complimenti dalla vice-ministro dell'Ambiente che ieri pomeriggio si è recata nello stabilimento leccese dell’azienda.
Ambiente Consorzi di Bonifica, oggi l'incontro voluto dalla Provincia di Lecce 16/01/2025 Il presidente Minerva: ''Accompagniamo i sindaci per avere punti di vista da offrire ai cittadini dei loro territori''. Rinviato alla prossima settimana il tema dell'Agrivoltaico.
Economia e lavoro Confimprese Demaniali Puglia: ''Conferma per tutte le attuali concessioni'' 16/01/2025 Oggi in Regione un incontro sui mancati piani costa comunali. Il presidente Mauro Della Valle: ''No al doppio piano costa regionale e comunale''.
Cronaca Erasmus+ Experience: progettazione europea, impatto sociale e protagonismo giovanile 13/01/2025 Domani, l'Open Space diventerà un vivace laboratorio di idee, dove istituzioni, giovani e associazioni si incontreranno per confrontarsi e progettare insieme.
Cronaca Metalmeccanici senza contratto, lunedì 8 ore di sciopero a Lecce 11/01/2025 Fim, Fiom e Uilm chiedono la riapertura della contrattazione con Federmeccanica-Assistal. Il 13 gennaio in programma un presidio davanti alla sede di Confindustria, in via Fornari.
Cronaca Tassa di soggiorno, Siculella: ''Ci sono i fondi per la creazione di nuove offerte'' 09/01/2025 Per l'esponente di Mind-Menti Indipendenti il Comune di Lecce è chiamato ad un'assunzione di responsabilità circa una svolta storica nell’utilizzo di risorse economiche ed umane.