Politica Cannole Caprarica Gallipoli Nardò Amministrative nel Salento, Mellone e Minerva riconfermati: i nomi dei sindaci eletti I nomi dei sindaci eletti nei 21 comuni al voto in provincia di Lecce. Ci sono alcune importanti sorprese 04/10/2021 circa 1 minuto I primi sindaci riconfermati sono quelli che correvano in solitaria: raggiunto il quorum a Cannole e a Caprarica, dove gli uscenti Leandro Rubichi e Paolo Greco ottengono il via al secondo mandato. A Gallipoli, riconfermato il sindaco uscente e presidente di Provincia, Stefano Minerva, che sconfigge l’ex primo cittadino, Flavio Fasano, e a Luca Murra. A Nardò, Pippi Mellone in netto vantaggio, con percentuali attorno al 70%, va spedito verso la riconferma, battendo gli avversari Carlo Falangone, Cosimo Damiano Frasca, Stefania RonzinoAd Alessano, la prima sorpresa con Osvaldo Stendardo che batte la sindaca uscente Francesca Torsello; ad Alliste si riconferma l’uscente Renato Rizzo battendo l'ex primo cittadino Antonio Ermenegildo Renna e Alessio De Vitis. A Castrignano del Capo è Francesco Petracca il nuovo primo cittadino; a Cavallino si riconferma l’uscente Bruno Gorgoni Ciccarese contro Giampaolo Falco, Mario Giacinto Petracca e Antonella Morciano. A Collepasso nella sfida a quattro la spunta Laura Manta che batte col 42,46% Mario Vecchio, Antonio Lucio Russo e Salvatore Perrone. A Diso, netta vittoria di Salvatore Coluccia su Alessandro Arseni. A Lizzanello, Costantino Giovannico batte il sindaco uscente Fulvio Pedone e Maria Lucia Santoro. A Melissano, l’uscente Alessandro Conte si riconferma col 62% dei consensi battendo il consigliere di opposizione Luigi Ricchello. A Nociglia l’uscente Massimo Martella non ottiene il terzo mandato per uno scarto di undici voti: il neo primo cittadino è Vincenzo Vadrucci. A Patù, riconferma netta per il sindaco uscente Gabriele Abaterusso che batte col 70% dei consensi lo sfidante Francesco De Nuccio. A Poggiardo netta affermazione di Antonio Ciriolo, che rappresenterà il dopo Colafati, sulla sfidante Cecilia Toma. A Sanarica, Salvatore Sales si riconferma battendo Pasqualina Perrone. A Specchia, vince Anna Laura Remigi che ha la meglio su Francesco Biasco. A Taurisano, altra sorpresa con il netto successo di Luigi Guidano sull’uscente Raffaele Stasi e Pippi Maglie. A Taviano riconferma col 60% per l'uscente Giuseppe Tanisi che ha la meglio su Biagio Palamà e Leonardo Tunno. A Trepuzzi, si riconferma l’uscente Giuseppe Taurino contro Katia Orlandi. A Ugento testa a testa nella sfida a quattro tra Salvatore Chiga e Giulio Lisi: più staccati Ezio Garzia e Carlo Frisotti.
Politica Ragazzi di Gioventù Nazionale aggrediti a Lecce, Pagliaro: ''Fascismo rosso intollerabile'' 19/04/2025 Per il consigliere regionale di Fratelli d'Italia la Sinistra, ritenuta mandante morale, deve chiedere scusa.
Politica Lecce prepara il terzo incontro con SNAM per le compensazioni: si va sotto ai 4 milioni 19/04/2025 Difficilmente rimarrà in campo la cifra stabilita sul tavolo provinciale. Lecce ospita oltre 22 chilometri di metanodotto.
Politica IO SUD nomina i nuovi commissari 19/04/2025 Sono stati nominati commissari pro tempore, fino alla celebrazione del Congresso, Giovanni Tundo come commissario provinciale e Massimo Fragola come commissario cittadino di Lecce.
Politica Aggressione ai fratelli Gaetani di Gioventù Nazionale. Solidarietà dal segretario cittadino di Fdi Lecce, Michele Giordano 19/04/2025 Stigmatizzato l'episodio accaduto l'altra sera in centro città.
Cronaca La direzione cittadina di Fratelli d’Italia di Lecce interviene sulle violenze ai danni del giovane di Galatina 18/04/2025 Intervento di Michele Giordano, segretario cittadino di Fratelli d’Italia Lecce.
Politica L’equivoco Commissioni sgonfiato dal presidente Monticelli Cuggiò 18/04/2025 Le esternazioni del sindaco sulle “convocazioni illegittime” avevano creato fibrillazioni in maggioranza: ora torna il sereno.