Ambiente Cronaca Politica Surbo Sostenibilità ambientale degli edifici: a Surbo il Consiglio Comunale approva l'adozione del Protocollo ITACA La mozione è stata presentata dai consiglieri di minoranza Paladini e Mancarella del Gruppo ''Impegno Comune per Surbo e Giorgilorio''. 10/05/2024 circa 1 minuto Norme per l’abitare sostenibile, il Consiglio Comunale di Surbo, nell’ultima seduta di mercoledì 8 maggio, ha approvato il Protocollo Itaca Puglia, lo strumento di valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici che la Regione ha adottato con legge n.13 del 10 giugno 2008 – aggiornata con delibera di giunta regionale n.1304 del 7 agosto 2020 – con cui si promuove e si incentiva l’edilizia sostenibile.La proposta era a firma dei consiglieri Lino Paladini e Raffaele Mancarella del Gruppo ''Impegno Comune per Surbo e Giorgilorio''.''Il protocollo Itaca - dichiara Raffaele Mancarella - è uno strumento importantissimo per costruire edifici a basso impatto ambientale e completamente sostenibili; siamo soddisfatti per l'accoglimento della nostra mozione votata all’unanimità''.''Abbiamo finalmente posto le basi per poter costruire con criteri di sostenibilità ambientale avanzati anche a Surbo'', afferma Raffaele Paladini.L’approvazione sostiene l’abitare sostenibile e i relativi vantaggi, quindi la riduzione dei costi di costruzione e degli oneri da corrispondere ai Comuni. Si tratta di benefici collettivi, per l’ambiente e la salute, con utilità strettamente collegate alle attività sociali ed economiche dei singoli. L'auspicio dei due consiglieri è che ora l’Amministrazione Comunale di Surbo provveda a regolamentare, il prima possibile, il protocollo approvato dando anche la possibilità ai cittadini che volessero attuarlo di avere un abbattimento degli oneri di urbanizzazione.
Cronaca Il ruolo dell’amministrazione comunale nell’attrattività del tessuto produttivo per le giovani generazioni 23/01/2025 Invitato dal presidente Bronek Pankiewicz, ne ha parlato il prof. Angelo Salento nella VI Commissione Consiliare del Comune di Lecce.
Ambiente Impianto di biometano, l'assessore Scorrano: ''Felice che siano tutti contenti. E' il frutto del duro lavoro del Settore Urbanistica di Lecce'' 23/01/2025 Il componente della Gounta di Palazzo Carafa rivendica come sia stata la sola amministrazione Poli a esprimere e formalizzare i motivi ostativi alla PAS dell’impianto.
Cronaca Lecce, la movida di via Ascanio Grandi nel mirino della Polizia Locale 23/01/2025 Tutti d’accordo, in Commissione II, nell’accendere un faro in quella zona del centro storico leccese. L'assessore Capoccia rassicura.
Cronaca Coldiretti: ''No a larve ultrasformate con aggiunta di vitamina D'' 22/01/2025 Presa di posizione dopo l'ok arrivato dall'Unione Europea. ''Serve etichetta chiara su utilizzo di raggi ultravioletti''.
Cronaca Previsti circa 8,7 milioni dalle multe, in Commissione si lavora al bilancio 22/01/2025 L’autovelox sulla Tangenziale Est dovrebbe far incassare 1,5 milioni (in 3 mesi sfiorati i 900mila euro di incasso).
Politica Impianto di biometano, il Comune di Lecce esprime parere contrario alla Pas 22/01/2025 L'assessore all'Urbanistica, Gianpaolo Scorrano, ha ufficialmente comunicato alla società proponente i motivi ostativi alla realizzazione dell'impianto.