Ambiente Calimera Trovate in spiaggia in fin di vita, dopo mesi di cure 12 tartarughe tornano in libertà Ieri la liberazione in mare a San Foca 20/06/2021 circa 1 minuto Nel pomeriggio di ieri, ciò che il Centro tartarughe marine di Calimera aveva già annunciato durante l’ultima diretta TV su Geo si è realizzato: 12 piccole tartarughe hanno riconquistato finalmente la loro libertà, dopo 4 mesi al centro e tanti chili di gamberi consumati.La loro cura ha impegnato gli operatori giornalmente, ma ha permesso di ottenere un importante risultato, infatti delle 14 tartarughe recuperate spiaggiate tra gennaio e febbraio, a causa delle condizioni meteomarine avverse, 12 sono già tornate a popolare i nostri mari, mentre altre due sono ancora ricoverate presso il Centro in attesa di guadagnare presto la libertà.Le piccole sono state accompagnate a 7 miglia dal porto di San Foca grazie all'importante supporto di Andrea Iacovizzi, da sempre al fianco degli operatori del Centro e sensibile nei confronti di ciò che riguarda la salute del nostro mare.Alla manifestazione sono stati graditi ospiti il Presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il Deputato al Parlamento Europeo Andrea Caroppo e l’assessore con delega al nostro Museo di Storia naturale Antonella Bray.Per chi vorrà esserci almeno virtualmente, l’evento è stato ripreso e sarà visibile sulla pagina dell'associazione Plastic Free, sempre in prima linea in difesa dell’ambiente e nella sensibilizzazione sulla tematica della plastica, nonché supporto attivo delle attività del nostro Centro recupero.Piero Carlino, Direttore del Centro recupero: “Siamo stati lieti di ridare una nuova vita ad animali che sarebbero stati destinati a morte certa. Le tartarughe marine a qualsiasi stadio vitale sono una componente fondamentale dell’ecosistema marino.Ci auguriamo che le piccole tartarughe possano riprendere la loro vita, e che in futuro non incorrano nei molti pericoli che minacciano questi splendidi animali”.
Ambiente Impianto di biometano, l'assessore Scorrano: ''Felice che siano tutti contenti. E' il frutto del duro lavoro del Settore Urbanistica di Lecce'' 23/01/2025 Il componente della Gounta di Palazzo Carafa rivendica come sia stata la sola amministrazione Poli a esprimere e formalizzare i motivi ostativi alla PAS dell’impianto.
Ambiente Stop all’impianto di biomasse: «Gioco di squadra vincente» 22/01/2025 Il centrosinistra e i comuni di Surbo e Trepuzzi spiegano le ragioni del “no” e insistono sul fatto che il Comune di Lecce si è allineato.
Ambiente La Guardia Costiera sequestra oltre mezza tonnellata di prodotti ittici 21/01/2025 Rinvenuti polipi, pesce privo di etichettatura e ricci di mare pescati illegalmente.
Ambiente Contrasto all'abbandono di rifiuti: sottoscritto un protocollo in Prefettura 17/01/2025 Riguarda il potenziamento dei servizi di prevenzione e contrasto del fenomeno. Consentirà la tutela della salubrità ambientale, a beneficio dei cittadini e del territorio.
Ambiente Consorzi di Bonifica, oggi l'incontro voluto dalla Provincia di Lecce 16/01/2025 Il presidente Minerva: ''Accompagniamo i sindaci per avere punti di vista da offrire ai cittadini dei loro territori''. Rinviato alla prossima settimana il tema dell'Agrivoltaico.
Ambiente Un nuovo Ecocentro a Nardò 16/01/2025 La struttura, attiva da domani in via Formoso, ha un’isola informatizzata e videosorvegliata per il conferimento in autonomia.