Ambiente Calimera Trovate in spiaggia in fin di vita, dopo mesi di cure 12 tartarughe tornano in libertà Ieri la liberazione in mare a San Foca 20/06/2021 circa 1 minuto Nel pomeriggio di ieri, ciò che il Centro tartarughe marine di Calimera aveva già annunciato durante l’ultima diretta TV su Geo si è realizzato: 12 piccole tartarughe hanno riconquistato finalmente la loro libertà, dopo 4 mesi al centro e tanti chili di gamberi consumati.La loro cura ha impegnato gli operatori giornalmente, ma ha permesso di ottenere un importante risultato, infatti delle 14 tartarughe recuperate spiaggiate tra gennaio e febbraio, a causa delle condizioni meteomarine avverse, 12 sono già tornate a popolare i nostri mari, mentre altre due sono ancora ricoverate presso il Centro in attesa di guadagnare presto la libertà.Le piccole sono state accompagnate a 7 miglia dal porto di San Foca grazie all'importante supporto di Andrea Iacovizzi, da sempre al fianco degli operatori del Centro e sensibile nei confronti di ciò che riguarda la salute del nostro mare.Alla manifestazione sono stati graditi ospiti il Presidente della Provincia di Lecce Stefano Minerva, il Deputato al Parlamento Europeo Andrea Caroppo e l’assessore con delega al nostro Museo di Storia naturale Antonella Bray.Per chi vorrà esserci almeno virtualmente, l’evento è stato ripreso e sarà visibile sulla pagina dell'associazione Plastic Free, sempre in prima linea in difesa dell’ambiente e nella sensibilizzazione sulla tematica della plastica, nonché supporto attivo delle attività del nostro Centro recupero.Piero Carlino, Direttore del Centro recupero: “Siamo stati lieti di ridare una nuova vita ad animali che sarebbero stati destinati a morte certa. Le tartarughe marine a qualsiasi stadio vitale sono una componente fondamentale dell’ecosistema marino.Ci auguriamo che le piccole tartarughe possano riprendere la loro vita, e che in futuro non incorrano nei molti pericoli che minacciano questi splendidi animali”.
Ambiente A Salice Salentino installati 5 dog dispenser per gli amici a 4 zampe 10/05/2025 Intervento in collaborazione con Monteco per la raccolta delle deiezioni dei cani, con priorità alle zone più frequentate, come piazzette e scuole, e luoghi in cui si è soliti portarli a spasso.
Ambiente Gallipoli, strada abusiva in area vincolata: 2 denunce 08/05/2025 I Carabinieri Forestali hanno scoperto i lavori senza alcuna autorizzazione a poca distanza dal Parco Naturale Regionale “Isola di Sant’Andrea e Litorale di Punta Pizzo”.
Ambiente Siculella: ''Più che tappa del Giro d’Italia, Lecce sembra il set di Fast and Furious'' 05/05/2025 Il presidente dell'Associazone Mind interviene sulla questione del taglio delle chiome degli alberi in una città che si appresta ad essere rovente.
Ambiente Un bosco per Nardò 05/05/2025 Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un Salento più verde. Piantati 4.000 nuovi alberi.
Ambiente A Lecce le fiabe della foresta 03/05/2025 Una visita speciale della Foresta Urbana di Lecce domani, domenica 4 maggio, alle ore 10:00, in via San Cesario n. 47.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.