Calcio Cronaca Luoghi Lecce Il ''Via del Mare'' pronto a rifarsi il look Grazie ai fondi dei Giochi del Mediterraneo, l'impianto sportivo leccese sarà sottoposto ad un'altra ristrutturazione. 22/11/2022 circa 1 minuto Dopo i lavori di due anni fa per partecipare al campionato di Serie A, lo Stadio ''Via del Mare'' di Lecce potrà essere ristrutturato ancor più a fondo grazie ai 150 milioni di euro di fondi concessi per i Giochi del Mediterraneo in programma a Taranto ed in altre sedi della Puglia nel 2026.A Lecce andranno 13 milioni di euro che serviranno per migliorare gli standard qualitativi dell'impianto sportivo della città. A darne notizia è stato Saverio Sticchi Damiani: «Ci sono due novità interessanti - ha affermato il presidente dell'U.S. Lecce - e la prima è che rispetto al tema Giochi del Mediterraneo per tutte le strutture che ospiteranno la manifestazione sono stati stanziati 150 milioni di euro, la Regione attribuirà le risorse ai Comuni. La somma riconosciuta per gli interventi sullo stadio è di 13 milioni, che potrebbe permetterci una ristrutturazione importate. Lavori che verranno effettuati di concerto con il Comune di Lecce con cui c'è un costante contatto».«Sul tavolo ci sono due ipotesi - ha dichiarato il presidente del sodalizio giallorosso - con la prima potrebbe portare alla ristrutturazione del Via del Mare, la seconda però potrebbe portare al partenariato pubblico privato, che si sono già manifestati che potrebbero portare ad un investimento di circa 25 milioni di euro, e questo apre scenari ancora più interessanti. Entro la fine dell'anno inizieranno i lavori per la realizzazione del centro sportivo del Lecce, la società si sta espandendo e la società ha bisogno di un centro sportivo di proprietà, la nostra idea è quella di avere una casa di proprietà, presto presenteremo un progetto concreto, non un render che rimane fantasia. In questi giorni abbiamo fatto dei lavori importanti all'interno degli spogliatoi dello stadio».
Cronaca Riapertura accesso al Castello Carlo V, Salvemini: ''Lavoriamo fianco a fianco per obiettivi comuni'' 03/02/2023 La Soprintendenza ha ribadito che il castello resta aperto e annunciato l’avvio di un percorso partecipato per una fruizione più efficiente della più grande opera fortificata di Puglia.
Cronaca Castello Carlo V, in corso il passaggio dal Comune di Lecce al Demanio 31/01/2023 Al vaglio possibili soluzioni con l'ausilio della Soprintendenza archeologia, belle arti e paesaggio per le province di Brindisi e Lecce per favorire la partecipazione pubblica e limitare i fisiologici disguidi.
Luoghi Tuglie, un centro per la valorizzazione dei prodotti agricoli a Villa Luisa 24/01/2023 La Provincia di Lecce ha indetto un appalto pubblico per l'esecuzione dei lavori.
Arte e archeologia A Muro Tenente rinvenimento di una strada glareata 09/01/2023 Grazie a scavi archeologici nel territorio di Mesagne al di fuori della cinta muraria del centro messapico, identificato con Scamnum, lungo il percorso della via Appia.
Cultura Cortili Aperti a Natale: domani a Lecce dimore storiche aperte e visitabili 29/12/2022 Ricco itinerario in dieci tappe da fare partendo dalle tre porte della città tra appuntamenti artistici e musicali.
Curiosità Rinasce l’immobile a specchi: a febbraio uno store di abiti da cerimonia 29/12/2022 L’edificio di viale Otranto a Lecce, dopo anni di abbandono, è stato riqualificato da Idea Sposa che ne ha acquisito una parte e sarà adibito all’abbigliamento di qualità.