Ambiente Cronaca Scuola Botrugno “A… come Albero”, la festa green dei Comuni dell'Aro/7/LE Domani a Botrugno i sindaci racconteranno qual è il loro albero del cuore. 23/05/2023 circa 1 minuto La vita dagli alberi all’uomo, lungo un percorso verde fatto di consapevolezza, cura e rispetto dell’ambiente ma anche di percorsi di comunità che coinvolgono gli adulti di oggi e di domani.Continua la campagna green di ARO7//Le con il progetto di educazione ambientale volto a promuovere la raccolta differenziata e portare avanti la campagna di sensibilizzazione degli imballaggi nei 22 comuni dell’ambito.Tremila i bambini protagonisti di simpatiche lezioni di ecologia nelle scuole medie ed elementari dell’ARO7//Le da dicembre a marzo a Diso, Surano, Uggiano La Chiesa, Castro, Giuggianello, Sanarica, Santa Cesarea, Nociglia, Spongano, Minervino, San Cassiano, Botrugno, Supersano, Giurdignano Ortelle, Andrano, Cutrofiano, Otranto, Scorrano, Poggiardo e Muro Leccese.Durante le lezioni è stato donato il libro “Fatti Albero” di Alfredo De Giovanni e un segna libro piantabile per ogni scuola, ad ogni bambino sono state distribuite schede didattiche con invito a raccontare nei mesi successivi la loro personale storia di amore e amicizia con un albero del paese.Anche le piazze si sono animate di vita grazie ad una serie di eventi ancora in corso, che hanno per protagonista simbolica l’eco mobile. Domani, 24 maggio, tutti in piazza a Botrugno. Uno spazio in cui i cittadini possono raccogliere informazioni, raccontare idee ecologiche, ricevere gadget e differenziare carta/cartone, plastica, metalli, RAEE, vetro, pile, farmaci e dove gli alunni possono gettare la carta differenziando e ricordando l’importanza degli alberi.Un’importanza che, tra sostenibilità ambientale e ricordi gentili, hanno rimarcato anche alcuni dei sindaci dell’ARO7/Le, che hanno raccontato la loro personale esperienza da amministratori e non solo, con gli alberi e ciò che significano per la loro comunità di appartenenza.EVENTO ECOLOGICO NELLE PIAZZE CON IL COINVOLGIMENTO DELLE SCUOLE - Da aprile scorso l’evento in piazza ha fatto tappa a Diso, Surano, Castro, Minervino, Superano, Santa Cesarea, Cerfignano, Nociglia, Giuggiaello, Spongano, Muro, Ortelle, Cutrofiano.Oggi l’evento fa tappa a Otranto, per proseguire poi, il 24 a Botrugno e, a seguire a Scorrano, Poggiardo, Uggiano, San Cassiano, Andrano e concludersi il 7 giugno a Giurdignano.Ogni comune riceve in regalo un albero da piantare in uno spazio a discrezione del dirigente scolastico e/o amministrazione comunale e un set di 10 libri a tema ecologico.
Cronaca Lecce, nuovi appuntamenti con il Progetto di legalità ''A testa alta'' 14/03/2025 Lunedì 17 marzo, alle ore 9:30, il primo dei quattro incontri di studio e riflessione per far conoscere a studenti e comunità il ruolo della palestra della scuola adibita negli anni Novanta ad aula bunker per il maxiprocesso contro la Sacra Corona Unita.
Cronaca Al via la seconda edizione del progetto “Dire fare cambiare: i giovani, la memoria e l’impegno” 11/03/2025 L’incontro su legalità, violenza di genere, bullismo, cyberbullismo e abuso di droghe si terrà domani mattina presso il Cinema Moderno di Maglie, alla presenza di alcuni Licei della Provincia.
Economia e lavoro Lecce, educazione al denaro per ragazzi: il programma gratuito Fin 4 Teen 11/03/2025 Il programma gratuito di Sellalab dedicato agli studenti. L’iniziativa ha l’obiettivo di sviluppare le competenze finaziarie e di imprenditoria ad impatto a ragazze e ragazzi dai 12 ai 19 anni.
Cronaca La memoria di Carlo Alberto Dalla Chiesa illumina i giovani 10/03/2025 Stamattina, il Teatro Apollo di Lecce ha ospitato una giornata di grande rilevanza sociale dedicata alla figura del Generale dei Carabinieri trucidato dalla mafia nel 1982.
Cronaca Carlo Alberto Dalla Chiesa: ''L'uomo, il Generale'' 07/03/2025 Lunedì 10 marzo, il Teatro Apollo di Lecce diventerà palcoscenico di un evento che coinvolgerà oltre 700 studenti delle scuole di tutta la provincia che dialogheranno con Simona dalla Chiesa.
Cronaca Sondaggio giovani: 17% con autostima a terra, 32% cerca ascolto 06/03/2025 I risultati del sondaggio “Come stai? A noi importa!” per la Settimana della Salute mentale degli studenti promossa in Italia da Mabasta e 2Young2Fail.