Politica Puglia sette Audizione Emiliano in Commissione Antimafia: ''Non coinvolto in alcuna indagine'' Il presidente della Regione Puglia è stato ascoltato oggi a Roma. Per Saverio Congedo (FdI): "Intervento deludente". Stefanazzi (PD): "Vergognoso tiro al bersaglio". 10/05/2024 circa 2 minuti ''In nessuna delle indagini in corso delle quali abbiamo notizia, l’Amministrazione da me guidata è coinvolta a nessun titolo. Ringrazio la presidente e tutti i componenti della Commissione per avermi ascoltato per tanto tempo: ho sempre avuto la volontà di essere ascoltato dalla Commissione Antimafia''. È quanto ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano al termine dell’audizione a Palazzo San Macuto a Roma presso la Commissione Parlamentare Antimafia.''Da presidente della Regione Puglia voglio difendere la mia regione da qualunque tipo di macchia che riguardi la nostra militanza popolare antimafia. Tutti i pugliesi sono schierati contro le mafie, contro il malaffare, con eccezioni che ci sono in tutte le comunità. Ringrazio i pugliesi per il sostegno che mi hanno sempre dato in questa lotta al malaffare e alla mafia, e li ringrazio anche perché stanno cambiando la storia. I dati sul trend dello sviluppo economico della regione Puglia sono i migliori tra tutte le regioni italiane e, come trend, persino migliori delle regioni del Nord. Questo è il frutto di un durissimo lavoro, innanzitutto dei pugliesi e poi anche delle istituzioni che li rappresentano'', conclude.A tal proposito, Saverio Congedo, deputato pugliese di Fratelli d’Italia e membro della Commissione parlamentare Antimafia, ha affermato: ''Considero deludente l’intervento di Michele Emiliano in commissione Antimafia. Pur condividendo l'importanza del ruolo del tessuto sociale ed economico del territorio nel contrasto alla criminalità organizzata che non può essere delegato solo al meritorio lavoro di magistratura e forze dell'ordine, così come è accaduto in Puglia negli Anni ‘80 e ‘90, è invece molto deludente nella parte in cui tratta con superficialità l'episodio della visita ad un esponente di un clan mafioso a protezione di Antonio Decaro, allora suo assessore a Bari, derubricandolo quasi a un atto goliardico. La lotta alla criminalità, soprattutto organizzata, non può avere tolleranze e tentennamenti, e questo ci saremmo aspettati da un politico che, oltretutto, è anche stato un magistrato impegnato su questo fronte''.Infine, Claudio Stefanazzi, deputato pugliese del Partito Democratico, parla di scandaloso tiro al bersaglio: ''Come volevasi dimostrare, la convocazione del Presidente Emiliano in Commissione Antimafia è stata un pretesto per offrire ai parlamentari del centrodestra un palcoscenico per il tiro al bersaglio. Ciò che è accaduto oggi rappresenta un precedente gravissimo per la Commissione stessa, piegata per soddisfare la sete giustizialista di certi individui. Solo grazie alla disponibilità e al senso delle istituzioni di Michele Emiliano, l’audizione di oggi ha evitato di trasformarsi in una vera e propria umiliazione dell’organo, della sua storia e del senso profondo e imprescindibile della sua istituzione''.
Cronaca Caldo, Coldiretti Puglia: ''Nei campi si lavora di notte e dalle prime ore dell'alba'' 21/06/2025 Per tutelare la salute dei lavoratori poiché diventa impossibile lavorare nei campi e nelle serre.
Cronaca Omicidio Legrottaglie: custodia in carcere per il bandito catturato 20/06/2025 Il Gip presso il Tribunale di Brindisi ha disposto l’applicazione nei suoi confronti della misura cautelare perché indiziato, in concorso col defunto Michele Mastropietro, dell’omicidio del Brigadiere Capo.
Cronaca Al via a Lecce SUD UP – Innovazioni da Sud 19/06/2025 Al Castello Carlo V e alle Officine Cantelmo di Lecce la kermesse dedicata all’innovazione e creatività, organizzata da Regione Puglia e ARTI, in collaborazione con Puglia Culture, l’evento è anche parte del calendario ufficiale della Giornata nazionale del Made in Italy, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Economia e lavoro Caldo estremo, stop al lavoro nei campi 18/06/2025 Il segretario generale della Flai Cgil Puglia accoglie con favore l’ordinanza regionale che vieta le attività lavorative all’aperto nei giorni con rischio “alto” da stress termico.
Politica Movimento Libertas, nuove nomine politiche 17/06/2025 Il Movimento Politico nomina Francesco Longo coordinatore regionale per la Puglia e si rafforza in vista dei prossimi appuntamenti elettorali.
Cronaca Stagione balneare 2025, primi controlli e prime sanzioni 13/06/2025 In campo la Capitaneria di Porto: risultate ancora chiuse 7 strutture balneari. In una mancava il servizio di salvamento, un'altra utilizzava l’assistente ai bagnanti in altre mansioni.