Arte e archeologia Squinzano Mondiali di body painting, nella top five l'artista squinzanese Francesca Pellegrino Con l'opera Welcome to Wonderland ha conquistato i giudici del concorso che ha coinvolto artisti provenienti da 40 paesi 05/10/2023 Maria Grazia Maci circa 1 minuto Successo internazionale per l'artista salentina Francesca Pellegrino che ha raggiunto un secondo e un quinto posto al World Bodypainting Festival, il concorso mondiale che premia le migliori performance di pittura sul corpo che si è svolto dal 26 al 30 settembre a Klagenfurt, in Austria. Francesca, squinzanese, è arrivata quinta nella categoria “Open” e ha condiviso il secondo gradino del podio con la collega artista Lucia Postacchini di Fermo, alla quale ha fatto da assistente per la categoria “Brush and sponge” che prevede l'utilizzo esclusivo di pennelli e spugne. A conquistare i giudici della prestigiosa kermesse che ha visto esibirsi artisti provenienti da 40 stati di ogni parte del globo, l'opera Welcome to Wonderland, resa «viva» dal corpo della modella brindisina Naomi Miglietta. Così Francesca, alla sua prima esperienza ai mondiali di body painting, spiega il concept della sua opera: «Per l’uomo non c’è altro inferno che la stupidità e la malvagità dei suoi simili. Il mio paese delle meraviglie è un mondo fantastico e armonioso, in cui il bene distrugge il male. La scelta dei colori non è casuale, ho cercato di far emergere la bellezza anche in un contesto oscuro, così come avviene nelle favole: non esiste il bene senza il male, non esiste luce senza ombra. I due unicorni, simbolo di innocenza, fortuna e magia si accompagnano alle fiamme che si trasformano in fiori».Per realizzare la sua opera, Francesca ha lavorato sei ore e ha utilizzato tutte le tecniche di cui è diventata maestra in tanti anni di pratica e passione: l'aerografo, la spugna, i pennelli e poi la manualità per adattare gli accessori che arricchiscono il corpo della modella: quest'ultimo, dipinto a mano centimetro per centimetro con estrema precisione è il vero protagonista della magia artistica.
Arte e archeologia Il Molo di Adriano da ricostruire e da ammirare con le barche con fondo di vetro 20/03/2025 La “spiaggia dei leccesi” torna fruibile e ci sono le risorse per far rinascere il porto Romano.
Arte e archeologia Siculella: ''Castello Carlo V, una vergogna cittadina'' 17/03/2025 Il presidente dell'Associazione Mind - Menti Indipendenti sottolinea lo stato di degrado in cui versa uno dei monumenti simbolo della città.
Arte e archeologia Giornata nazionale del Paesaggio, presentate le iniziative a Lecce 12/03/2025 Il 14 marzo torna l'appuntamento che mira a promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme ed a sensibilizzare i cittadini sui temi ad essa legati.
Arte e archeologia Le opere Lego di SalentoBrick in esposizione al MEI di Verona 08/03/2025 In esposizione “Il castello di Carlo Martello” e la riproduzione della “Basilica di Santa Croce” di RobyBrick e Brizzo
Arte e archeologia Gallipoli, Coronese: ''Grande soddisfazione per il finanziamento della fontana antica'' 08/03/2025 La coordinatrice del locale Circolo di Fratelli d'Italia saluta con entusiasmo i foni per il restauro del monumento tramite del Ministro dei Beni Culturali, Alessandro Giuli.
Arte e archeologia Gallipoli, dopo il restauro tornano a splendere due tele nella chiesa dell'Immacolata 16/02/2025 Il restauro finanziato dalla Fondazione Banca Popolare Pugliese – Giorgio Primiceri”. Cerimonia il 18 febbraio con il vescovo, mons. Fernando Filograna.