Arte e archeologia Cultura Luoghi Lecce Il Cimitero Monumentale di Lecce nell’atlante dei cimiteri monumentali italiani Grazie ad un progetto presentato dal professor Giampiero Personè e condiviso dall'Agenzia Euromed. 26/09/2023 circa 1 minuto Il Cimitero Monumentale di Lecce è entrato nell’atlante dei cimiteri monumentale italiani grazie ad un progetto presentato dal professor Giampiero Personè e condiviso dall'agenzia Euromed, di cui è presidente la senatrice Adriana Poli Bortone, e dal sindaco di Lecce Carlo Salvemini.Il progetto è stato presentato dalla dottoressa Simona Soliani e Renata Santoro in occasione dell’annuale convegno tenutosi a Mantova lo scorso 22 settembre durante il quale sono stati illustrati i punti di interesse del cimitero della nostra città, fra cui la con la tomba di Tito Schipa, la Chiesa di San Nicolò e Cataldo, uno dei pochi esempi di architettura medievale della città di Lecce insieme all’attiguo monastero risalenti al 1180, la tomba del pianista e poeta Vittorio Bodini, il monumento funebre del letterato, poeta e scrittore Ascanio Grandi. Nel cimitero è da ricordare che vi sono diverse sculture realizzate dai maestri Antonio Bortone ed Eugenio Maccagnani.''È un importante e ulteriore riconoscimento alla nostra città - afferma Adriana Poli Bortone, presidente dell’Agenzia Euromed - del quale siamo particolarmente soddisfatti. L’Agenzia Euromed, di cui fanno parte il Comune di Lecce, il Comune di Matera e l’UniSalento, oltre ad interessarsi del confronto fra culture, tiene molto a valorizzare i beni culturali della città di Lecce. Con l'assessore Fabiana Cicirillo e la professoressa Anna Trono daremo vita ad un bando grazie al quale abbiamo potuto stabilire contatti con la SEFIT attraverso il professore Personè. Ora l'obiettivo è quello di poter realizzare un depliant che descriva la storia del nostro cimitero dando la possibilità ai nostri concittadini in primo luogo di riconoscerne il valore storico, oltre che quello artistico''.
Cronaca Erosione costiera, crolla l'Arco Magno di San Foca 30/11/2023 Domani il sopralluogo del sindaco di Melendugno.
Cronaca ''In piazzetta Ariosto, non si perderà nessun parcheggio per la pista ciclabile'' 30/11/2023 L'assessore alla Mobilità sostenibile De Matteis del Comune di Lecce risponde ai commercianti.
Cronaca L'Adoc: ''Manutenzione per Piazzetta Paul Harris'' 29/11/2023 Richiesto all'Amministrazione di avviare dei lavori, curare e valorizzare l spazio verde per far sì che si possa viverla di nuovo con serenità.
Cronaca Dal Gal Terra d’Arneo 88mila euro per il Museo della Preistoria di Nardò 28/11/2023 I fondi serviranno per migliorare la fruizione, con una piattaforma elettrica sostituirà il vecchio montascale per accedere al primo piano.
Ambiente Giornata nazionale degli Alberi: parchi agroforestali per la sfida climatica 21/11/2023 Per offrire ai residenti dei quartieri di periferia la vicinanza con ampi spazi verdi.
Luoghi Parco delle Cave di Marco Vito, aperto al pubblico nuovo spazio verde di 7 ettari 19/11/2023 Progettato dal celebre architetto Alvaro Siza sarà aperto ogni giorno dalle 8 alle 20.30.