Arte e archeologia Eventi Luoghi Lecce Torna a Lecce il videomapping nel Chiostro dell'ex Seminario di Piazza Duomo Dall'1 al 4 giugno lo spettacolo sarà proposto ai visitatori dalle ore 20:00 alle 23:00. 30/05/2023 Meno di un minuto Ritorna dal 1° al 4 giugno prossimi, nel Palazzo dell’Antico Seminario di Piazza Duomo a Lecce, il videomapping “Chiostro di luce”, il progetto di fruizione innovativa del Chiostro promosso da ArtWork e realizzato in collaborazione con l’Arcidiocesi di Lecce, la Fondazione “Splendor Fidei” e AtFest.Il videomapping ha come oggetto alcune opere d’arte custodite nel Museo d'Arte Sacra ospitato al primo piano dell’edificio, le tappe salienti della storia di Lecce nel contesto del Mediterraneo - con un importante richiamo alla battaglia di Lepanto del 1571 - le chiese del circuito LeccEcclesiae e la festa di sant’Oronzo.L’accesso al videomapping sarà consentito dalle 20:00 alle 23:00. Per l’occasione verrà prolungato anche l’orario di fruizione dell’ascensore panoramico del campanile del Duomo grazie al progetto Visioni notturne che darà l'opportunità, a chi acquista il ticket d'ingresso nella stessa fascia oraria, di accedere anche al Chiostro per la visione del videomapping.
Arte e archeologia Il Cimitero Monumentale di Lecce nell’atlante dei cimiteri monumentali italiani 26/09/2023 Grazie ad un progetto presentato dal professor Giampiero Personè e condiviso dall'Agenzia Euromed.
Ambiente Nuova Area Marina Protetta in Puglia: iter e novità sull’AMP Otranto-Leuca 25/09/2023 Sarà tra le più grandi d’Europa con 100 km di costa e 11 comuni coinvolti. Se ne parla il 30 settembre presso il CIHEAM Bari, sede di Tricase Porto.
Cronaca ''Bosco di Lecce'' di Yuval Avital, stamattina la presentazione 23/09/2023 Nella Parrocchia di San Giovanni Battista si è parlato del complesso progetto di arte relazionale che mette in dialogo l’artista e la città.
Arte e archeologia Presicce, 7 nuove tele per la chiesa di Santa Maria degli Angeli 16/09/2023 Prenderanno il posto lasciato vuoto dopo il furto dei quadri originali avvenuto nel 1968. Domani dopo la Messa delle 18:30 la presentazione alla comunità.
Luoghi Parabita, il Parco Angelica si arricchisce di un nuovo spazio attrezzato 14/09/2023 il parco sorge in un terreno sottratto alla malavita ed è dedicato alla piccola Angelica Pirtoli, vittima di mafia
Curiosità Otranto inserita tra le località balneari più belle d'Italia 26/08/2023 TravelMag.com, rivista online di viaggi rivolta a un pubblico internazionale, ha pubblicato una selezione delle migliori località marine d'Italia.