Cultura Spettacoli Specchia 

Dal 25 luglio torna a Specchia il "Cinema del reale"

Parole chiave: Crisi/Amori/Follie Ospite d’onore: Alexander J. Seiler Dal 25 al 28 luglio torna a Specchia la "Festa di Cinema del reale": La rassegna dedicata al cinema docu...

Parole chiave: Crisi/Amori/Follie Ospite d’onore: Alexander J. Seiler Dal 25 al 28 luglio torna a Specchia la "Festa di Cinema del reale": La rassegna dedicata al cinema documentario organizzata da Big Sur con la direzione artistica del regista Paolo Pisanelli compie nove anni.  Anche quest'estate il piccolo centro salentino che ospita la rassegna si trasformerà nella capitale pugliese del cinema documentario, con quattro giorni all’insegna del cinema più spericolato, curioso e inventivo. Il film dialogheranno con la musica, la fotografia, la scrittura, ma anche con la cucina e la grafica, coinvolgendo il territorio e trasformando uno dei borghi più suggestivi d’Italia – e in particolare la corte del Castello Risolo – in una vera Cittadella del Cinema del reale, abitata (oltre che dai cittadini di Specchia) da autori, produttori, studenti, turisti e appassionati. L'opite d’onore di questa edizione sarà Alexander J. Seiler, ma a Specchia arriveranno anche registi del cult del settore come Daniele Vicari, Stefano Savona, Franco Arminio, Gustav Hofer e Luca Ragazzi, insieme ai nomi più interessanti della scena emergente come Mariangela Barbanente, Benoit Felici, Valentina Pedicini, Mario Perrotta, Chiara Idrusa Scrimieri, Christian Sabatelli, Pippo Cariglia, Sophie e Annalisa Chiarello. Inoltre, a presentare i film di Riccardo Napolitano (1928-1993), la montatrice Carla Simoncelli, compagna del regista. Il Premio Cinema del reale, conferito ad autori, produttori, distributori, e operatori culturali che danno impulso alla creazione, realizzazione e diffusione del cinema del reale in Italia, sarà consegnato quest’anno dal Governatore della Regione Puglia, Nichi Vendola e dalla Presidente della Apulia Film Commission Antonella Gaeta. Tutte le proiezioni sono a ingresso libero. 

Potrebbeinteressarti