Cronaca Eventi Scuola Società Spettacoli Lecce La foto del Carabiniere, a Lecce l'evento dedicato alla memoria di Salvo D'Acquisto Al Teatro Apollo manifestazione con la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in una riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine. 15/04/2025 circa 1 minuto Oggi, presso il Teatro Apollo di Lecce, si è svolto un evento speciale dedicato alla memoria del “Venerabile” Vice Brigadiere dell'Arma dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto, intitolato La foto del Carabiniere. La manifestazione, che ha avuto inizio alle ore 10:00, ha visto la partecipazione di oltre 700 studenti degli istituti scolastici di secondo grado della provincia di Lecce, coinvolti in un’importante riflessione sui valori di altruismo, solidarietà e gratitudine.La foto del Carabiniere si inserisce nel progetto “Port_Attori di Legalità”, un’iniziativa promossa dal Comando Provinciale dei Carabinieri in collaborazione con l’Ufficio Scolastico dell’Ambito Territoriale Provinciale e la Fondazione Splendor Fidei, mirata a trasmettere ai giovani la conoscenza delle proprie radici attraverso la commovente storia di Salvo D’Acquisto.L’evento è stato introdotto dal giornalista Loris Coppola e ha visto la partecipazione di numerose autorità, tra cui il Colonnello Donato D’Amato, Comandante Provinciale Carabinieri di Lecce, il Cardinale Marcello Semeraro, che ha inviato un video messaggio, l’Arcivescovo metropolita di Lecce, Mons. Michele Seccia, il Prefetto di Lecce, Dr. Natalino Manno, il Presidente della Provincia di Lecce, Dr. Stefano Minerva, il Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Lecce, Mario Trifiletti, e il Coordinatore Regionale della Consulta degli studenti, Dante Stefàno.Il momento culminante della giornata è stata la pièce teatrale scritta, diretta e interpretata da Claudio Boccaccini, discendente diretto di uno dei sopravvissuti alla fucilazione di D’Acquisto. Questo lavoro intenso e toccante ha rappresentato un’occasione unica per ricordare il sacrificio di un uomo che ha dedicato la propria vita al servizio degli altri durante la Seconda Guerra Mondiale. La forza evocativa del testo ha toccato profondamente il cuore di tutti i partecipanti, offrendo un momento di riflessione e commozione.Lo spettacolo, della durata di 90 minuti, si è concluso con un intervento di chiusura del Colonnello Donato D’Amato, che ha ringraziato tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione della giornata.L’evento di oggi non è stato solo un tributo al coraggio di Salvo D’Acquisto, ma anche un'opportunità preziosa per i giovani di riflettere sui valori che hanno forgiato la nostra storia e che continuano a guidarci nel presente.
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cronaca “La Foto del Carabiniere”, un viaggio di ricordo e riflessione per i giovani 14/04/2025 Domani mattina, al Teatro Apollo di Lecce, una rappresentazione teatrale che rende omaggio al “Venerabile” Vice Brigadiere dell’Arma dei Carabinieri, Salvo D’Acquisto.
Cronaca Un bambino dona a Mandrake la vestaglia della signora Maria 09/04/2025 Il popolare comico ha ricevuto un regalo inatteso da un suo giovane fan che gli ha consegnato l'indumento uguale a quello di scena rubatogli a Roma.
Spettacoli I Canti di Passione fanno tappa a Serrano 08/04/2025 Appuntamento domani sera,alle ore 19:30, nella frazione di Carpignano Salentino nella Chiesa di San Giorgio Martire.
Curiosità Uomo della Sindone: tra Fede e Scienza, un viaggio nel mistero della Sacra Sindone 07/04/2025 Lo spettacolo itinerante, curato dal sindonologo Danilo Manta, esplorerà il mistero, offrendo una prospettiva inedita. Il calendario dei prossimi appuntamenti.
Cinema Quel fenomeno di Mandrake, sbanca al cinema e fa sold out a teatro 07/04/2025 Si intitola ''La maledizione dello zoccolo'' il primo film d’animazione con il popolare Giuseppe Ninno, che a Roma è stato derubato degli abiti di scena.