Curiosità Tricase Miglior albero d'Italia: vince la quercia vallonea di Tricase Con oltre 350mila preferenze, il secolare albero salentino ha conquistato l'accesso al concorso europeo Tree of the Year 2019. È la quercia vallonea di Tricase l'albero più bello... 22/11/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Con oltre 350mila preferenze, il secolare albero salentino ha conquistato l'accesso al concorso europeo Tree of the Year 2019. È la quercia vallonea di Tricase l'albero più bello d'Italia: con oltre 350mila preferenze nel sondaggio web, il secolare albero salentino si è aggiudicato il titolo italiano che consentirà l'accesso al concorso europeo Tree of the Year 2019. La Quercia Vallonea di Tricase è l'albero più antico del Salento: 700 anni, 700 metri quadrati di foltissima chioma ed un tronco di 4,25 metri. E' candidata a diventare patrimonio nazionale dell'UNESCO e nell'anno 2000 il WWF l'ha identificata come "Albero-Simbolo" del Salento e della Puglia. Questa specie è poco rappresentata sul territorio nazionale e quindi anche per questo ancora più preziosa. Come spesso accade, molte sono le leggende che vengono tramandate nelle tradizioni locali sui grandi alberi, per questo la Quercia Vallonea di Tricase è conosciuta anche come "Quercia dei cento cavalieri". Si narra, infatti, che Federico II, durante una sua visita in Terra d’Otranto, in seguito agli scontri avvenuti a Barletta, abbia trovato riparo sotto la chioma della quercia insieme ai suoi cento cavalieri durante un forte temporale. La quercia ha sempre rappresentato per il territorio salentino un simbolo ma anche un supporto all'economia locale perché dalle sue ghiande si ricavava il "tannino", una sostanza utilizzata nella concia delle pelli.
Curiosità Grande successo per il Lecce Tattoo Fest 05/05/2025 L'ottava edizione dalla rassegna ha regalato 3 giorni indimenticabili al pubblico di appassionati e curiosi con oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Curiosità ''Comunicare lo Sport'': Ilaria D'Amico a UniSalento 03/05/2025 Martedì prossimo la giornalista e conduttrice televisiva sarà ospite di un seminario per raccontare l’esperienza di una protagonista sul campo.
Curiosità Ad Acaya torna il Mercatino del Baratto e dell’Antiquariato 03/05/2025 Ogni prima domenica del mese in Largo Castello, espositori, hobbisti e uno spazio speciale dedicato ai più piccoli.
Cronaca Galatina in festa per i 100 anni di nonna Concetta Masciullo 01/05/2025 Nata il 1° maggio 1925, Concetta rappresenta una delle memorie viventi della città.
Curiosità Baia Verde tra le 100 spiagge più belle del mondo 29/04/2025 Nella lista stilata da Corona, iconico brand di birra globale, per celebrare i suoi cent’anni.
Cronaca Come entrare a fare parte della sezione leccese dell'Associazione Arma di Cavalleria 16/04/2025 Il presidente Pasquale Paladini pronto ad accogliere chiunque voglia condividere la propria passione per la storia, le tradizioni ed i valori che durano nel tempo.