Ambiente Lecce Xylella Fastidiosa in Israele, segnalati mandorli infetti La presenza di alberi infetti nella valle di Hula confermata dalle analisi. L’Autorità Nazionale per la Protezione delle Piante (NPPO) di Israele ha recentemente informato il segre... 25/06/2019 a cura della redazione circa 1 minuto La presenza di alberi infetti nella valle di Hula confermata dalle analisi. L’Autorità Nazionale per la Protezione delle Piante (NPPO) di Israele ha recentemente informato il segretariato dell'EPPO del primo ritrovamento di Xylella fastidiosa (Lista EPPO A2) sul proprio territorio. Durante un'indagine condotta nel 2017-2018 furono individuati alcuni alberi sintomatici di mandorlo (Prunus dulcis) successivamente eradicati. Più recentemente, sono stati ritrovati mandorli sintomatici in 3 frutteti commerciali adiacenti e nella valle di Hula (parte nord-orientale di Israele). Le analisi molecolari hanno confermato la positività dei campioni sintomatici nonché identificato la sottospecie presente come X. fastidiosa subsp. fastidiosa (agente della Malattia di Pierce della Vite). L'origine della malattia in Israele è sconosciuta. I monitoraggi sono in corso in tutto il paese per verificare l'assenza della malattia in altre aree. Finora, i mandorli in altre parti di Israele sono stati esaminati e sono privi di X. fastidiosa. Nell'area infetta, i vivai sono stati monitorati e trovati privi del batterio. Tutti i Cicadomorpha (compresi Cicadellidae) dai frutteti infetti, raccolti con sfalci e trappole adesive, ma ad oggi nessun insetto è stato trovato infetto dal batterio. Sono stati condotti incontri di sensibilizzazione con il consiglio israeliano dei coltivatori di mandorli e sono stati informati anche i vivai. Fonte: Infoxylella.it
Ambiente Montagna di alghe ammassata, sanzioni della Guardia Costiera 13/05/2025 Operazioni a tutela del paesaggio e del demanio marittimo svolte dal personale della sezione di Polizia Marittima della Capitaneria di Porto di Brindisi.
Ambiente Vernole, sequestrato il cantiere nel bosco Campoverde 13/05/2025 I Carabinieri Forestali hano riscontrato interventi difformi da quelli autorizzati nella pineta di San Cataldo in un'area di 2 ettari. Denunciati direttore dei lavori e titolare della ditta.
Ambiente Bandiere Blu: la Puglia e il Salento sul podio. Castrignano del Capo è la grande novità 13/05/2025 Ben 9 leccesi: 8 conferme, tra cui Lecce (con un punto interrogativo per Frigole), Nardò, Gallipoli e Melendugno. La Puglia sale a 27 Bandiere Blu: +3 rispetto al 2024.
Ambiente Nardò ottiene la Bandiera Blu per il 5° anno consecutivo, Gallipoli per 3°. Ecco le reginette del Salento 13/05/2025 Stamane cerimonia di assegnazione a Roma del riconoscimento internazionale della Foundation for Environmental Education. Premiate Lecce, Melendugno, Nardò, Ugento, Castro, Patù e Castrignano del Capo.
Ambiente Impianto di biostabilizzazione, il Comune di Poggiardo presenta ricorso al TAR 13/05/2025 L'Amministrazione Comunale di Poggiardo si è opposta alla proroga del funzionamento dell'impianto disposta dal Piano Regionale dei Rifiuti fino al 31 dicembre 2025.
Ambiente Discarica a Corigliano, la Regione finanzia uno studio sulla falda 12/05/2025 La sindaca Manti: “Se loro vanno avanti, neanche noi ci fermiamo”.