Calcio Lecce 

Festa Serie A, stop alla tradizione: fontane spente e anfiteatro transennato

L'ordinanza del Comune per evitare disordini durante i festeggiamenti in caso di promozione del Lecce in serie A. In vista della possibile – e sperata – promozione in serie A del Lecce,...

L'ordinanza del Comune per evitare disordini durante i festeggiamenti in caso di promozione del Lecce in serie A. In vista della possibile – e sperata – promozione in serie A del Lecce, il Comune mette in campo una serie di misure per evitare rischi e disordini durante i festeggiamenti. Nei giorni scorsi il Commissario prefettizio aveva disposto l'attivazione del C.O.C. (centro operativo comunale)per gestire le eventuali emergenze, due giorni fa, invece ha emesso un'ordinanza che prevede disposizioni e divieti nelle aree in cui è prevista la maggiore concentrazione di tifosi in festa. Prime fra tutti le due fontane del centro: quella di piazza Mazzini e quella dell'Armonia. L'ordinanza a firma del sub-commissario prefettizio Guido Aprea prevede la chiusura preventiva dell'erogazione dell'acqua e l'utilizzo di transenne per evitare “invasioni” come spesso è accaduto negli anni scorsi. Transenne sono previste anche a protezione dell'anfiteatro di piazza Sant'Oronzo che si è riempito di tifosi giallorossi anche l'anno scorso in occasione della promozione in B. Per precauzione il Comune potrebbe anche decidere di chiudere la Villa Comunale al fine di evitare che venga in qualche modo danneggiata durante l'euforia generale. Anche alcune strade urbane potrebbero essere chiuse se si verificasse un forte afflusso di persone e mezzi. In occasione dell’attesa gara tra Lecce e Spezia anche l'U.S. Lecce ha attivato misure organizzative straordinarie: L'apertura dei cancelli è prevista per le ore 12.00. Si invitano tutti i tifosi a raggiungere lo Stadio con debito anticipo per evitare lunghe code davanti ai varchi d’accesso e consentire di effettuare i controlli di sicurezza previsti dalla legge, necessari per un ordinato svolgimento dell'importante evento sportivo. Per l'accesso all’interno dello stadio è richiesto il possesso di un documento di identità. I titolari di tagliandi acquistati on-line (home ticketing) dovranno accertarsi che la stampa prodotta sia di buona qualità e provvedere a tagliare il foglio di stampa come indicato nel tratteggio. Il titolo di accesso deve essere conservato fino all'uscita dello stadio ed esibito su richiesta degli steward in qualsiasi momento. Ai minori che non hanno compiuto il 5° anno di età sarà consentito l'ingresso libero (senza diritto di posto assegnato). A partire dalle ore 10.00, presso i botteghini delle biglietterie di Piazzale Attilio Adamo, sarà possibile effettuare il “cambio utilizzatore” del titolo di accesso. Il settore riservato ai tifosi "Diversamente Abili" è ubicato in Tribuna Est (ingresso Porta 8). Nel parcheggio di Piazzale Rozzi antistante il varco di accesso è prevista un'area riservata ai mezzi con contrassegno di parcheggio per disabili e/o invalidi. Si ricorda inoltre che la nuova ordinanza del Comune di Lecce in occasione delle gare casalinghe del Lecce ha stabilito la sospensione della circolazione veicolare lungo viale Giovanni Paolo II° in direzione stadio (provenienza centro città) all'altezza di Via Pistoia/Via Carrara e che Viale Giovanni Paolo II° (provenienza S.P. 364 San Cataldo-Lecce) sarà percorribile esclusivamente lungo la carreggiata in direzione centro città, con possibilità di libero accesso nel parcheggio di Piazzale Rozzi (tribuna Est) e lungo la stessa carreggiata. Per ragioni di sicurezza il tratto di strada della S.P. 364 che congiunge la rotatoria di Via del Mare / Via Carlo Leo con la Curva Sud potrà essere percorso solo ed esclusivamente da mezzi e personale autorizzato e, pertanto, non sarà consentito il camminamento a pedoni e mezzi diversi di altra natura.

Potrebbeinteressarti