Ambiente Nardò Nuovi orari per l'Ecocentro di Nardò: resterà aperto anche la domenica mattina Da domani, sabato 13 aprile, partono i nuovi orari con apertura sette giorni su sette. Dal prossimo weekend nuovi orari e apertura anche la domenica per l’Ecocentro di Nardò, comune ca... 12/04/2019 a cura della redazione circa 1 minuto Da domani, sabato 13 aprile, partono i nuovi orari con apertura sette giorni su sette. Dal prossimo weekend nuovi orari e apertura anche la domenica per l’Ecocentro di Nardò, comune capofila tra i nove dell’Aro Lecce 6 interessati dal nuovo sistema avanzato di gestione dei rifiuti urbani gestito dall’A.T.I. Bianco - Gial Plast – Muccio – Cave Marra. Da domani, infatti, il centro di raccolta, situato in via Valle d’Aosta, sarà aperto tutte le mattine, dal lunedì alla domenica, dalle 9 alle 12, ed i pomeriggi dal lunedì al sabato dalle 15 alle 18.30 (da giugno a settembre il pomeriggio dalle 16.00 alle 19.30). Rimane chiuso nelle festività. Potrà ricevere rifiuti conferibili e non conferibili nel “porta a porta” (tranne il non riciclabile) più svariate tipologie di rifiuti di origine domestica. Nello specifico i cittadini potranno lasciare nell’Ecocentro carta e cartone, imballaggi in plastica, organico, imballaggi metallici, imballaggi in materiali misti, imballaggi in vetro, contenitori in t/fc (contenenti residui di sostanze pericolose o contaminati da tali sostanze), abbigliamento, tubi fluorescenti e lampade, apparecchi refrigeranti, oli alimentari e minerali, farmaci, accumulatori al piombo, pile esauste, tv e monitor, piccoli elettrodomestici, legno, rifiuti plastici, metallo, sfalci e potature, rifiuti ingombranti, cartucce di toner esaurite, pneumatici (solo da utenze domestiche), inerti (da piccole riparazioni fai da te). Nell’ultimo mese sono notevolmente aumentati gli utenti che utilizzano l’Ecocentro di Nardò. Con l’ampliamento dell’orario di apertura, la struttura potrà soddisfare le esigenze di tutti gli utenti, diventando un’alternativa costante a disposizione di chi, per esempio, non è riuscito a conferire attraverso il servizio porta a porta o ha necessità di smaltire altri materiali. Più in generale, in tal modo si amplia l’offerta di servizi a vantaggio del cittadino, cercando quindi di scoraggiare sempre più l’abbandono abusivo di rifiuti sul territorio.
Ambiente A Lecce le fiabe della foresta 03/05/2025 Una visita speciale della Foresta Urbana di Lecce domani, domenica 4 maggio, alle ore 10:00, in via San Cesario n. 47.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Ambiente Ritiro patrocinio Provincia di Lecce a Check-up Xylella, gli organizzatori: ''Contraddizione istituzionale'' 02/05/2025 La rete check-up ulivi Salento, in collaborazione con il Comitato Ulivivo: ''Il Presidente della provincia di Lecce ritiene negazionista la Polizia Giudiziaria della Procura di Bari?''.
Ambiente Giornata ecologica organizzata da Federcaccia Lecce 01/05/2025 Bonificata l’area di Punzi deturpata da numerosi rifiuti, talvolta portati dalle forti mareggiate.
Ambiente Plastic Free e Comune di Otranto per tenere puliti gli Alimini 01/05/2025 Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.
Ambiente Il biologo Marco D'Adamo nuovo direttore dell'Amp Porto Cesareo 30/04/2025 E' già al lavoro per continuare il percorso di crescita e sviluppo soprattutto eco-sostenibile dell'Area Marina Protetta.