Altri Sport Lecce 

A Lecce festeggiato il ciclismo pugliese della Uisp

Una stagione positiva per la Lega Ciclismo Uisp, che ha visto la partecipazione di oltre 3.600 atleti in Puglia    14 gare su strada, 8 di mountain bike e 2 a cronometro. Oltre 3.600 parte...

Una stagione positiva per la Lega Ciclismo Uisp, che ha visto la partecipazione di oltre 3.600 atleti in Puglia    14 gare su strada, 8 di mountain bike e 2 a cronometro. Oltre 3.600 partecipanti nell’intera Puglia. Sono questi i numeri  dell’organizzazione ciclistica Uisp, che ha festeggiato la stagione in un hotel a Lecce nella grande cerimonia della Lega Ciclismo Uisp. Per il settore “Strada” si è distinta la società salentina Calcagni Sport del presidente Carlo Calcagni; seconda la Superbike San Pietro Vernotico del presidente Giovanni Pesimena, terza la Ciclistica Vm dei fratelli Piconese. La Calcagni Sport ha piazzato tre ciclisti nei primi tre posti della classifica assoluta: Salvatore Solina, Maurizio Iaconisi e Stefano Sergi. E tra i premiati vi sono stati Carlo Calcagni, vincitore del campionato europeo 2011 per disabili; Tommaso Gallone ed Angelo Spilotro, vincitori del Giro d’Italia Uisp 2011. Per i meno giovani si sono invece distinti, in ordine di piazzamento, Gianfranco Pisanello, Gerardo Urso e Carlo Rosafio. Per le categorie divise in fasce di età, si sono classificati al primo posto Ruggero Erroi (A0), Andrea Bleve (A1), Francesco Manco (A2), Salvatore Ciurlia (A3), Oronzo Solazzo (A4), Orazio Alba (A5), Vito Fino (A6). Per la categoria donne Annalisa Recchia (Oria Messapica). Per il settore “Mountain Bike”, dominatore incontrastato della stagione è stato Vincenzo Conte, della società “Oria Bike”, che in classifica ha staccato di ben 300 punti il compagno di squadra Damiano Calò ed Angelo Pio Santoro, della “Grottaglie Bike”.  Nelle varie categorie si sono poi imposti Giulio Di Gregorio, Dario Carafa, Alessandro Intermite, Salvatore Congedo, Fabio Massari, Giuseppe Grotta, Martina Cornelio e Barbara Marsella. Indiscussa vincitrice tra le società è invece la Grottaglie Bike, che con il suo vivaio di giovanissimi ha avuto nettamente la meglio sulla concorrenza. A seguire nella classifica finale Oria Bike, All Blacks e Asd Aradeina.   Pasquale Marzotta    (fonte: Belpaese)

Potrebbeinteressarti