Cronaca Lecce Pronto il piano di Natale: in tutto 1350 parcheggi e navette gratuite, Ztl dalle 13 Riaprono le aree parcheggio a ridosso del centro. Novità rispetto al Natale 2017: navette gratuite tutti i giorni. Via al piano parcheggi per le festività natalizie: per 16 ... 10/12/2018 a cura della redazione circa 1 minuto Riaprono le aree parcheggio a ridosso del centro. Novità rispetto al Natale 2017: navette gratuite tutti i giorni. Via al piano parcheggi per le festività natalizie: per 16 giorni, dal 22 dicembre al 6 gennaio ma già dal weekend del 14 dicembre saranno a disposizione nuovi parcheggi gratuiti nelle aree di sosta di Asl, Camera di Commercio e università. In totale i posti gratuiti con servizio navetta saranno 1350. La novità rispetto al Natale 2017 riguarda il numero di giornate in cui il servizio sarà attivo: l'anno scorso erano in tutto 8 fine settimana mentre quest'anno le navette gratuite saranno garantite in maniera continuativa per 13 giorni e i parcheggi saranno aperti a partire da venerdì 14 dicembre e per tutti i festivi e prefestivi. I parcheggi gratuiti saranno in via Adua (70 posti), via Bernardino Realino (170), Principe Umberto (70), via Miglietta (170), via Petraglione (110), Foro Boario (360) Settelacquare (400). In prossimità delle aree di sosta gratuita sarà attivo dal 22 dicembre al 6 gennaio un servizio navette gratuite che impiegherà in tutto sei bus Sgm con frequenze tra i 15 e i 10 minuti (le navette non saranno disponibili i giorni di Natale, Santo Stefano e Capodanno). Il servizio sarà attivo dalle 9 alle 22 e solo la vigilia di Natale e Capodanno terminerà alle 21. Attorno alla Villa Comunale non cambierà la viabilità mentre, come misura di incentivazione alla rotazione di auto, è previsto il pagamento del ticket anche la domenica e festivi: secondo l'amministrazione, infatti, il parcheggio gratuito durante le festività, ha come effetto un'occupazione di fatto per lunghe ore che origina lunghe e infruttuose code di automobilisti alla ricerca di un parcheggio soprattutto nella zona centro-Mazzini. Infine sarà estesa la fascia oraria Ztl che sarà attiva anche nei giorni feriali dalle 13 alle 24: le attività commerciali potranno effettuare tutte le operazioni di carico e scarico merci nella mattinata mentre dal pomeriggio l'accesso al centro storico sarà consentito solo ai residenti e ai possessori di pass per disabili.
Animali Tutela degli animali, Siculella: “Ora dalle parole ai fatti” 06/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti sottolinea la necessità di passare dalle parole ai fatti.
Cronaca “Città del Capo di Leuca: tra utopia e realtà” 06/05/2025 Se ne ragiona domani in un convegno nella sala congressi dell’Hotel Terminal di Santa Maria di Leuca.
Cronaca RSA, Aiop Puglia: “Disattesi gli impegni della Regione Puglia con Associazioni di categoria'' 06/05/2025 Il presidente Fabio Margilio auspica l'adozione di un atto integrativo su su Residenze Sanitarie Assisite e Centri Diurni.
Cronaca Felline, simbolo delle SS naziste sul Monumento ai Caduti 06/05/2025 Unanime sdegno per l'episodio avvenuto due giorni fa nella frazione di Alliste. Operai al lavoro per cancellare l'oltraggio alla memoria.
Cronaca Pedopornografia, il web sempre più trappola per i minori 06/05/2025 Presentato l'annuale report della Polizia Postale che evidenzia un aumento dei reati legati alla diffusione di materiale sullo sfruttamento sessuale di minori. Tutti numeri in Puglia.
Cronaca Nardò: un'altra scuola riqualificata. Riaperto l'immobile di via Torino 06/05/2025 Intervento da 625.000 euro per la messa in sicurezza e la riqualificazione della scuola dell’infanzia “Montessori”.