Ambiente Maglie Otranto 

Pedalando sulla Maglie-Otranto: pronta la pista ciclabile da 20km

Entro l’anno l’Anas procederà tra le altre cose, alla piantumazione di ulteriori essenze vegetali lungo la direttrice principale. L’Anas ha ultimato il primo intervento per l...

Entro l’anno l’Anas procederà tra le altre cose, alla piantumazione di ulteriori essenze vegetali lungo la direttrice principale. L’Anas ha ultimato il primo intervento per la realizzazione di un itinerario ciclabile (di circa 20 km, con pavimentazione permeabile di colore rosso) sulla Statale 16 da Maglie ad Otranto. L’itinerario si sviluppa in parte sulla viabilità secondaria ad uso promiscuo, autoveicoli e biciclette ed in parte su pista ciclabile dedicata. Nell’ambito di questo lavoro è stato eseguito altresì un intervento di arredo a verde delle due rotatorie di accesso all’abitato di Otranto, poste alla fine del tratto di strada a 4 corsie, in adempimento alle prescrizioni della Regione Puglia. I benefici dell’intervento, ovvero il miglioramento del decoro urbano e l’inserimento paesaggistico dell’opera nel contesto del territorio, rischiano purtroppo di essere vanificati a causa dei numerosi furti di essenze vegetali che continuano a verificarsi anche in corrispondenza delle due rotatorie di accesso ad Otranto. “Per ottenere una maggiore efficacia -spiega Anas- c’è bisogno anche dell’appoggio della cittadinanza, che è invitata a segnalare alle Forze dell’Ordine eventuali trasgressioni o furti ai quali dovesse assistere. L’intervento appena concluso rappresenta una delle due parti dell’ampio progetto sulla statale 16 compreso tra il km 985,000 ed il km 999,100, tra i territori comunali di Maglie, Muro Leccese, Palmariggi, Giurdignano ed Otranto, finalizzato alla valorizzazione dei beni storico-culturali e naturalistici presenti nell’area salentina. Il secondo intervento di questo progetto, appena appaltato, il cui avvio è previsto entro l’anno in corso, permetterà l’esecuzione di opere di mitigazione e compensazione ambientale in corrispondenza dell’asse principale a quattro corsie dei 14 km di strada ammodernata, ovvero la realizzazione di piantumazioni di essenze vegetali nei tratti attigui ai margini della statale 16 “Adriatica” ed anche in corrispondenza dell’itinerario ciclabile appena completato, lungo il quale è prevista anche la realizzazione di strutture di servizio per la viabilità ciclistica (aree di sosta per pausa e riposo) e di allestimenti per la fruizione del territorio circostante (pannelli informativi riportanti indicazione, tipologia e denominazione dei beni presenti sul territorio ed indicazioni dei percorsi pedonali e ciclabili per raggiungerli, allo scopo di valorizzare i beni storico-culturali e naturalistici presenti nella zona attraversata), anche questo in ottemperanza a quanto richiesto dalla Regione Puglia.

Potrebbeinteressarti


Un bosco per Nardò

Provincia di Lecce e Fondazione Sylva insieme per un Salento più verde. Piantati 4.000 nuovi alberi.