Eventi Miggiano Expo 2000, in serata l'inaugurazione della fiera di Miggiano Anche eventi di arte ed internazionalizzazione. Si va delineando il fitto programma di appuntamenti della nuova edizione di EXPO 2000 - Industria, artigianato ed agricoltura del Salento, a Miggiano da... 18/10/2018 a cura della redazione circa 2 minuti Anche eventi di arte ed internazionalizzazione. Si va delineando il fitto programma di appuntamenti della nuova edizione di EXPO 2000 - Industria, artigianato ed agricoltura del Salento, a Miggiano dal 18 al 21 ottobre. L’inaugurazione, alla presenza di Loredana Capone, assessore all'industria turistica e culturale della Regione Puglia, e della massime autorità amministrative locali e provinciali, si terrà stasera alle ore 19. Ricco di eventi aperti a visitatori e stakeholders, il programma prevede la conferma di appuntamenti molto apprezzati già nelle precedenti edizioni, a cominciare dal Premio Miggiano, attestato di riconoscenza a persone meritevoli distintesi per l’esemplarità delle loro opere, nella serata inaugurale del 18. Sarà, inoltre, aperta dalle 17 alle 20 presso l’info point di Piazza Municipio la mostra “Morte e risurrezione in Caravaggio” di don Gianluigi Marzo. Un evento capace di colpire il pubblico attraverso cinque opere di Michelangelo Merisi, rielaborate provocatoriamente per fare meglio comprendere al pubblico il loro profondo messaggio di fede. La mostra sarà aperta anche dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20 di venerdì. I protagonisti della mattina di venerdì 19 saranno invece gli studenti. Dalle 9.30 alle 12.30, infatti, la fiera sarà visitata da decine di scolaresche accompagnate dai docenti alla scoperta dei prodotti d’eccellenza del Salento. Nel pomeriggio, alle 19, è in programma il convegno a cura del comitato provinciale di “NETPROF - rete tra professionisti” dal titolo “Internazionalizzazione, perché farlo, come farlo, agevolazioni nazionali e regionali”. A seguire (ore 21) la presentazione della squadra di calcio ASD Ludo Miggiano. Sabato 20 si apre con la visita di altre scolaresche in mattinata e prosegue alle 19.30 con l’appuntamento enogastronomico con la tradizionale “Sagra del maiale”. Ricette storiche e nuove preparazioni soddisferanno i palati più esigenti di tanti buongustai. La giornata conclusiva di domenica 21 comincerà alle 8 con la tradizionale “Fera de Miscianu”. Dalle 17 alle 19 torna anche “Ottobre in Rosa”: presso il Theatrum e Piazza Municipio, un medico senologo effettuerà visite gratuite, spiegando l’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce. L’iniziativa, in collaborazione con la sede Lilt di Montesano Salentino, sarà anche l’occasione per la prenotazione di mammografie screening. Questi invece i gruppi protagonisti degli appuntamenti musicali: giovedì sera i Civico 22, venerdì sera gli Accademia Folk, sabato sera i Salento Ciociaria e domenica in chiusura gli Avana Quartet. Anche per questa edizione, quindi, tantissime novità ed il consolidamento di un successo che dura da anni.
Eventi La Festa San Nicola Vescovo a Specchia 06/05/2025 Sabato 10 e domenica 11 maggio i festeggiamenti civili e religiosi a cura della Parrocchia Presentazione Beata Vergine Maria e del Comitato Feste Patronali.
Cultura Anteprima a Lecce per il Festival Maria Corti 06/05/2025 Ospite nella Chiesa di Sant'Elisabetta, a Palazzo Scarciglia, è stata la scrittrice candidata al Premio Strega 2025, Nadia Terranova.
Cronaca Cento passi contro la mafia 06/05/2025 Cittadini e associazioni di Monteroni saranno presenti a Cinisi per commemorare il sacrificio di Peppino Impastato.
Curiosità Grande successo per il Lecce Tattoo Fest 05/05/2025 L'ottava edizione dalla rassegna ha regalato 3 giorni indimenticabili al pubblico di appassionati e curiosi con oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Cronaca Tappa del Giro d'Italia, ecco tutti i provvedimenti 05/05/2025 In vista del prossimo 13 maggio, quando la carovana rosa farà arrivo a Lecce, l'amministrazione comunale ha illustrato le misure per vivere al meglio l'evento.
Altri Sport Il Centro Sportivo Italiano di Lecce brilla alla Finale Nazionale di Danza CSI a Firenze 05/05/2025 Progetto Danza ASD di Veglie e Energy Dancing Center di Merine portano in alto il nome del Salento.