Teatro Lecce “Amore” apre al Teatro Paisiello la stagione di prosa a Lecce Comincerà domani con lo spettacolo Amore la stagione di prosa del Comune di Lecce, che si svolgerà nei teatri Apollo e Paisiello da gennaio ad aprile. Domani, venerdì 12 gennai... 11/01/2018 a cura della redazione circa 2 minuti Comincerà domani con lo spettacolo Amore la stagione di prosa del Comune di Lecce, che si svolgerà nei teatri Apollo e Paisiello da gennaio ad aprile. Domani, venerdì 12 gennaio, a Lecce, andrà in scena lo spettacolo “Amore” di Spiro Scimone, premio Ubu 2016 come miglior novità italiana o progetto drammaturgico e come miglior allestimento scenico. L’evento, che si terrà alle 21 al Teatro Paisiello, apre la Stagione teatrale del Comune. In scena due coppie - il vecchietto e la vecchietta, il comandante e il pompiere - che si muovono tra le tombe di un simbolico cimitero rappresentando le tenere e insieme crudeli attività del quotidiano, a partire dai più semplici gesti familiari. La scena di Lino Fiorito è composta da due tombe, a due piazze. Il tempo è sospeso e, forse, stanno tutti prendendo parte all’ultimo giorno della loro vita. Entrambe le coppie si abbandonano al flusso delle memorie, creando un universo parallelo abitato da frammenti di vita in comune, rimpianti, giocose affettuosità, dimenticanze e amari sorrisi. Quattro vite al tramonto alla prova del tempo e dei ricordi, che non tornano più. E l'Amore è una condizione estrema e, forse, eterna. Con Amore, la compagnia Scimone Sframeli prosegue sul percorso drammaturgico ai bordi dell’umanità, all’interno di non luoghi, dove i personaggi non hanno nome e sono “tutti vecchietti”. Un altro tassello della loro ricerca “verso l’essenza del teatro, non perdendo mai il legame fra gli attori, il testo e il pubblico”. “Non è solo un cartellone di spettacoli di qualità – spiega il sindaco Carlo Salvemini quella che parte, ma un progetto di comunità il cui senso è mettere in rete i luoghi della cultura, dare loro una vocazione riconoscibilità continuità d’uso, fare diventare Lecce - in ragione di una sua unicità e forza - città dei teatri, pubblici e privati chiusi e all’aperto”. “Un risultato – prosegue - che non era scontato né semplice da raggiungere se si considera che al momento dell’insediamento non disponevamo di piano di gestione, di risorse, di un progetto culturale per questi teatri. E con adempimenti tecnici - legati a certificati, agibilità e contratti manutentivi – incompleti. Ecco perché siamo emozionati per questo esordio, che è frutto di un accordo sperimentale della durata di un anno col TPP: perché compiamo il primo passo di un percorso ambizioso e sfidante che vuole mettere in scena il tema della cittadinanza culturale, per spalancare le porte di teatri musei biblioteche ai tutti i cittadini. Venite numerosi domani, sarà un bellissimo inizio”. AMORE di Spiro Scimone / realizzazione scena Nino Zuccaro / scena Lino Fiorito / scena Lino Fiorito / scena Lino Fiorito con Francesco Sframeli, Spiro Scimone Gianluca Cesale, Giulia Webe regia FRANCESCO SFRAMELI
Spettacoli ''Cose dell'altro mondo'', nuova replica a Maglie 03/05/2025 Appuntamento con Massimo Giordano al Teatro “Corte de’ Miracoli” di via Cezza 5/7, alle ore 17:45.
Cultura Diario di guerra, performance teatrale ispirata al testo di Marguerite Duras 22/04/2025 Domani sera, alle ore 20.30, nella sala conferenze di Palazzo Ramirez a Salve.
Cultura Terracquea, a Nardò laboratorio al Chiostro dei Domenicani 12/04/2025 È una iniziativa del progetto teatro terapico Tessuto corporeo. Appuntamento domani alle ore 18:00.
Cinema Quel fenomeno di Mandrake, sbanca al cinema e fa sold out a teatro 07/04/2025 Si intitola ''La maledizione dello zoccolo'' il primo film d’animazione con il popolare Giuseppe Ninno, che a Roma è stato derubato degli abiti di scena.
Cultura Fioriture Culturali, la primavere a Salve tra poesia, musica, teatro e laboratori 22/03/2025 Una ricca rassegna promossa dall' Assessorato alla Cultura del Comune con musica, poesia, incontri letterali, teatro e laboratori per bambini.
Cultura A Novoli ''Tratti in Rosa'' 20/03/2025 Il 21 e 22 marzo la presentazione del libro di Ciro Cacciola e Maria Francesca Rubino “Il ragazzo dai pantaloni rosa”.