Altri Sport Lecce "Olimpiadi 50&Più”, la squadra provinciale di Lecce vince la XXIV edizione Un successo arrivato dopo il secondo posto dell'anno scorso. La manifestazione si è tenuta dal 10 al 18 settembre a Marinella di Cutro. Una squadra composta da ben 82 atleti salentini,... 19/09/2017 a cura della redazione circa 2 minuti Un successo arrivato dopo il secondo posto dell'anno scorso. La manifestazione si è tenuta dal 10 al 18 settembre a Marinella di Cutro. Una squadra composta da ben 82 atleti salentini, tutti rigorosamente over 50, con un punteggio totale di ben 1.706 punti, ha portato la provincia di Lecce a salire nuovamente sul gradino più alto del podio, dopo il secondo posto dello scorso anno, vincendo il trofeo delle Olimpiadi 50&Più. “Grinta, spirito di squadra e tanta voglia di vincere sono stati gli ingredienti giusti per la vittoria. - ha dichiarato Antonio Martino, presidente della 50&Più provinciale di Lecce - L’entusiasmo e la lealtà con le quali tutti gli atleti salentini hanno affrontato le competizioni olimpiche – ha aggiunto - rappresentano ancora una volta una testimonianza di come l’età non sia più un limite per chi ama fare sport, ma soprattutto di quanto siano stati capaci di costruire negli anni una squadra forte e coesa, unita da rapporti di amicizia solidi. La nostra forza – ha voluto precisare il presidente Martino - è che siamo un gruppo molto unito e, benché numeroso, siamo tutti amici, grazie all’intensa vita associativa, fatta di incontri culturali e attività ricreative, che si svolge durante l’anno in seno all’Università 50&Più.» Un evento nazionale, quello delle Olimpiadi 50&Più, tenutosi dal 10 al 18 settembre a Marinella di Cutro, in provincia di Crotone, che ha visto la squadra salentina distinguersi tra le province partecipanti. I numeri, infatti, sono quelli delle grandi manifestazioni: oltre 1000 atleti ultracinquantenni, con età compresa dai 50 a ultranovantenni provenienti da ogni parte d’Italia hanno preso parte alle numerose competizioni sportive: dal nuoto alla marcia, dal basket al tiro con l’arco, al ciclismo. Spirito agonistico, dunque, ma anche tanta voglia di stare insieme e condividere la passione per lo sport hanno caratterizzato l’edizione 2017 delle Olimpiadi 50&Più, che inoltre ha visto la presenza dei grandi nomi dello sport italiano: Francesco Moser, due volte campione mondiale del ciclismo, e Maurizio Damilano, oro olimpico nella marcia. Entrambi hanno incoraggiato gli atleti over 50 a continuare nello sport, per mantenersi in forma, ma soprattutto per socializzare, condividendo momenti dì aggregazione come questi che rappresentano occasioni preziose per testimoniare il valore dell’amicizia. L’appuntamento è per l’anno prossimo con la XXV edizione delle Olimpiadi 50&Più.
Altri Sport Il 12 Giugno l’Open Day per l’Atletico Copertino 14/05/2025 I ragazzi saranno impegnati in attività tecnica e gare amichevoli utili a selezionare Allievi e Giovanissimi per la Stagione Sportiva 2025/'26.
Altri Sport Giro d'Italia e accessibilità: successo per l'iniziativa dell'assessore Guido 14/05/2025 Per l'evento sportivo di ieri, l’assessore al Welfare del Comune di Lecce ha predisposto un'area parcheggio e una postazione riservata nei pressi dell'arrivo.
Altri Sport Memorial Mario Russo 2025, finale e premiazioni il 20 maggio al Kick Off 14/05/2025 Alla manifestazione hanno preso parte le formazioni dell’Ordine dei Commercialisti, dei Medici, degli Avvocati, dei Farmacisti, degli Ingegneri ed i Giornalisti Salentini.
Altri Sport I giovani di Lecce in volata per il Giro d'Italia 13/05/2025 I ragazzi del network di associazioni pro-giovani “VoleRete” accolgono e salutano così i corridori dell’edizione 2025.
Altri Sport Giro d'Italia, vittoria in volata di Van Uden sul traguardo di Lecce 13/05/2025 Il corridore olandese ha fatto suo uno sprint a tutta velocità conquistando il successo della tappa partita da Alberobello tra due ali di folla in festa.
Altri Sport Presentata la VII edizione della Coppa dei Campioni della Vela d’Altura 12/05/2025 Dal 16 al 18 maggio, le acque cristalline di Santa Maria di Leuca accoglieranno l’élite della vela italiana e internazionale.