Redazionali Serrano 

“Festa te lu contadinu”: a Serrano tre giorni di musica, tradizione ed enogastronomia

Il borgo poco distante da Otranto sui anima dei profumi e dei sapori tradizionali del Salento: da questa sera, 18 agosto, fino al 20 agosto. Tre giorni di tradizione, tra musica, enogastronomia e cu...

Il borgo poco distante da Otranto sui anima dei profumi e dei sapori tradizionali del Salento: da questa sera, 18 agosto, fino al 20 agosto. Tre giorni di tradizione, tra musica, enogastronomia e cultura contadina. A Serrano da questa sera al via la "Festa te lu contadinu”, omaggio alla cultura salentina. Un viaggio, anche temporale, tra i sapori e le tradizioni, capace di guidarvi quasi fino all'epoca dei nostri nonni, tra i profumi del lento bollire del sugo, del pane fritto, dei legumi cotti al camino. Serrano, il piccolo borgo non molto distante da Otranto, è la cornice perfetta per questi magici sapori. Qui si potranno quindi assaporare le ricette tradizionali dei protagonisti assoluti della sagra: ciceri e tria, morsi fritti, pezzetti di cavallo e molto altro ancora. Oltre al buon vino, ad accompagnare i sapori della tradizione sarà la musica: Salento Stars, Papa Ricky e Sud Sound Sistem apriranno la sagra. La seconda serata sarà accompagnata invece dai suoni dei Rewind e dei Vega80. Chiusura col botto poi con il gruppo che sta facendo ballare l’intero Salento: i Nessuna Pretesa. L'appuntamento è per questa sera, venerdì 18 e fino a domenica 20 agosto, a Serrano.  

Potrebbeinteressarti