Arte e archeologia Porto Cesareo La statua del dio Thoth torna a Porto Cesareo: scoperta dai pescatori 83 anni fa Siglati i protocolli d’intesa col MarTa di Taranto e il museo egizio di Torino. Era rimasto impigliato nelle reti di alcuni pescatori nel 1934, in prossimità dello scoglio della Malva ... 20/06/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Siglati i protocolli d’intesa col MarTa di Taranto e il museo egizio di Torino. Era rimasto impigliato nelle reti di alcuni pescatori nel 1934, in prossimità dello scoglio della Malva e fino ai giorni scorsi esposto al MarTa di Taranto: si tratta della statua del dio Thoth che aprirà una mostra archeologica di grande pregio. L’importante reperto, proveniente da Hermopolis è riferibile al periodo Saitico della XXX dinastia del VI sec. a.C., Appuntamento domenica 25 giugno 2017, alle ore 18, presso la Torre Chianca (torre di Santo Stefano) di Porto Cesareo, per un evento straordinario che di fatto apre un percorso culturale ricco di eventi. L’amministrazione comunale, ha infatti sottoscritto due protocolli d'intesa, rispettivamente con il Museo Nazionale Archeologico -MarTa- di Taranto e con il Museo delle antichità egizie di Torino. Il ritorno della statua di Thoth a Porto Cesareo, rappresenta solo il primo passo di questo interessante cammino e coincide con l’inaugurazione della torre costiera. “Torre Chianca – spiega l’assessore alla Cultura, Paola Cazzella -, torna fruibile per la prima volta con o la prima mostra archeologica a Porto Cesareo realizzata in collaborazione, tra gli altri, con il Museo MArTA, dell'Università di Lecce, MIBACT, Regione Puglia. Si tratta della prima tappa di un percorso ambizioso che vede tutti i beni culturali e paesaggistici di Porto Cesareo in rete per la migliore fruizione e promozione”. “La mostra sarà aperta per tutta l’estate – sottolinea il sindaco Salvatore Albano – e nei mesi a venire seguiranno altri appuntamenti analoghi. Abbiamo da tempo intrapreso un cammino volto a disvelare tutte le differenti ricchezze, potenzialità e vocazioni della nostra splendida terra”. Foto di Salentoacolory
Arte e archeologia Inaugurata a Gallipoli la mostra di Renato Guttuso 17/04/2025 Si intitola ''Visioni mediterranee. Opere di Renato Guttuso'' l'esposizione visitabile fino ad ottobre nel Castello.
Arte e archeologia ''Cristo La Luce'', l'opera donata dall'arch. Elia ad Adriana Poli Bortone 14/04/2025 La pittoscultura, in lamiera di ferro ossidato, incastonata in una cornice di legno di rovere, è stata esposta in occasione di mostre in diverse città italiane. Sarà esposta nella stanza del sindaco.
Arte e archeologia Calvario di Depressa: il restauro di Largo dei Pozzi Messapici 14/04/2025 Il sindaco di Tricase, Antonio De Donno: “Con fondi di bilancio, ridiamo nuova vita a questo ed altri luoghi simbolo della nostra città”.
Arte e archeologia Vernissage della personale di Cecilia Omaggio 11/04/2025 Domani, alle ore 18:00, presso la Galleria Maccagnani, in Corso Vittorio Emanuele a Lecce, l'inaugurazione della mostra “Il mare: origine e mistero”. Apertura: dal 12 al 20 aprile, ore 17–21 .
Arte e archeologia Ripristinate a Gallipoli le luci del sottopassaggio delle Fontanelle, della Fontana Antica e della Fontana circolare 08/04/2025 Garantite maggiore sicurezza e fruibilità per i cittadini ed i visitatori.
Arte e archeologia Vernole, riapre alle visite il frantoio ipogeo Caffa 05/04/2025 La Pro Loco “Livio De Carlo” restituisce alla comunità un luogo simbolo della memoria e dell’identità locale.