Società Maglie Visita ai “Sepolcri”, la tradizione magliese del Giovedì Santo Il rito profano vuole che i luoghi di culto da visitare debbano essere in numero dispari. Saranno pronti questa sera, gli altari di reposizione, quelli che cioè dove viene conservata l&rsquo... 13/04/2017 a cura della redazione circa 1 minuto Il rito profano vuole che i luoghi di culto da visitare debbano essere in numero dispari. Saranno pronti questa sera, gli altari di reposizione, quelli che cioè dove viene conservata l’Eucaristia al termine della messa vespertina del Giovedì Santo, la Messa in Coena Domini. Nella tradizione locale però, sono conosciuti come i “Sepolcri”. A Maglie, a restare aperte, fino a mezzanotte, saranno la Chiesa Madre, la Madonna delle Grazie, i Santi Medici, la Madonna della Scala, il Sacro Cuore, i Cappuccini, la Madonna Addolorata e la Chiesa dell’Immacolata, oltre a San Giovanni Battista a Morigino. Il rito profano vuole che i luoghi di culto da visitare debbano essere in numero dispari. Come scrive lo storico magliese Emilio Panarese, nel 1989, in “Riti e tradizioni pasquali in un paese del Salento”: “La chiesa viene attrezzata per l’arrivo dei fedeli. In uno degli altari laterali della chiesa viene esposto il Santissimo Sacramento per la comunione dopo la messa del giovedì e la liturgia del venerdì. Essi vengono riccamente ornati e addobbati con drappi di velluto, fasci di fiori, con candele e lumini e, soprattutto, con cene, con vasi o piatti cioè contenenti, dentro un cilindro di carta stagnola, cespi talliti di grano, di fave, di ceci o di lenticchie o di lupini, i cui semi, tenuti per un’intera giornata nell’acqua e per oltre venti giorni tra uno strato di umido tufo e al buio, germinano, per il mancato processo fotosintetico clorofilliano, disuguali ed esili filamenti di un pallido smorto giallo verdino, che saranno, prima di essere portati in chiesa, delicatamente fasciati da larghi nastri rossi”.
Società Anziani non autosufficienti, aumenti nelle RSA: continua la battaglia a Campi 04/05/2025 Posti letto insufficienti: le associazioni attendono ancora la convocazione del tavolo tecnico
Cronaca ARacale l’intitolazione della biblioteca a Donato Metallo 03/05/2025 Racale Cam APS avvierà una raccolta firme ed un’istanza di intitolazione del bene pubblico alla memoria del consigliere Pd ed ex sindaco scomparso di recente.
Società Al via 4 progetti destinati ai bambini dei reparti del Polo pediatrico 03/05/2025 Musica, cinema, sport e lettura: Tria Corda cala il poker. Sono pronti a partire in questi giorni e che hanno tutti un unico denominatore comune: l’umanizzazione delle cure.
Cronaca Raccolta firme del Comitato “Stop alle strisce blu” 02/05/2025 Domani nei pressi di Porta S. Biagio, per l’immediata revoca del provvedimento e l’apertura di un tavolo tecnico e civico per individuare soluzioni equilibrate e rispettose dell’equità sociale.
Cronaca Sostegno familiare per persone con disabilità gravissima, Barone: “Importante che l’assegno resti di 700 euro” 02/05/2025 Per la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle bisogna garantire la continuità assistenziale alle persone con disabilità gravissima e valorizzare la figura dei caregiver.
Animali Maltrattamenti sugli animali, Siculella “Ora basta, si faccia rispettare la legge” 02/05/2025 Il Presidente di Mind Menti Indipendenti chiede che si attui il regolamento comunale per gatti avvelenati, cani sfruttati e maltrattati.