Cultura Luoghi Tempo libero Galatina Lecce Al LO.FT di Lecce mostra e Open Day del corso di fotografia per ragazzi L’associazione LO.FT – Locali Fotografici apre il 2017 con l’Open Day del Corso di Fotografia Stenopeica per ragazzi e l’inaugurazione della mostra “Ritorno al Futuro&rdq... 01/02/2017 a cura della redazione circa 2 minuti L’associazione LO.FT – Locali Fotografici apre il 2017 con l’Open Day del Corso di Fotografia Stenopeica per ragazzi e l’inaugurazione della mostra “Ritorno al Futuro” realizzata dagli alunni dell’Istituto comprensivo Polo1 di Galatina. Sabato 04 febbraio, alle ore 16 presso i locali dell’associazione LO.FT, in via Simini 6/8, a Lecce, si terrà l’Open Day del Corso di Fotografia Stenopeica per ragazzi dagli 8 ai 12 anni, e l’inaugurazione della prima tappa della mostra itinerante “Ritorno al Futuro”. Le fotografie esposte rappresentano il lavoro finale realizzato dai ragazzi delle scuole elementari e medie dell’Istituto Comprensivo Polo1 di Galatina, durante l’edizione precedente del Corso di Fotografia Stenopeica per ragazzi, tenuto presso l’istituto durante l’anno scolastico 2015-2016 da Alice Caracciolo, co-fondatrice e vice presidente dell’associazione. La finalità principale del corso è quella di trasmettere il valore reale di questa pratica fotografica e di fornire gli strumenti per creare immagini con più consapevolezza, costruendo esperienze pratiche volte a sviluppare la manualità, la creatività e il lavoro di gruppo. Ai ragazzi che hanno partecipato alla precedente edizione, una volta acquisite le conoscenze di base della fotografia stenopeica e dopo aver realizzato la propria macchina fotografica analogica pinhole, è stato chiesto di immaginare il proprio futuro dal punto di vista lavorativo e riprodurre la loro idea tramite la realizzazione di alcune fotografie. Da qui ne è nata la mostra itinerante “Ritorno al Futuro”, di cui sono autori Silvia Carachino, Giulia Notaro, Erika Sabella, Elena Dell’Anna, Mihret Coccioli, Francesca Masciullo, Luca Centonze, Luca Greco, Michele Guido, Caterina Vitellio, Enrico Guido, Giorgia Tundo, sarà ospitata nella sua prima tappa da LO.FT. Durante l’Open day sarà possibile approfondire, insieme ai genitori e ai ragazzi, cosa è la fotografia stenopeica, quali saranno le attività didattiche, conoscere le curatrici e il programma della seconda edizione del corso, che si terrà a Lecce, proprio presso LO.FT. LO.FT - Locali Fotografici è un luogo progettato intorno al mondo della fotografia e nasce dall’esperienza maturata sul campo di Francesca Fiorella, fondatrice e presidente dell’associazione, e Alice Caracciolo, co-fondatrice e vice presidente, due giovani professioniste che lavorano da anni in questo settore. Spazio espositivo destinato ad autori emergenti e affermati, sede di workshop e masterclass, mostre, eventi fotografici, presentazioni di libri, bookshop con saggi, riviste e libri fotografici da poter acquistare oppure consultare, oggi è considerato un punto di riferimento della città, per gli autori e per gli esperti del settore della fotografia. Da quest’anno LO.FT è anche spazio coworking, pensato per favorire l’incontro e la relazione fra professionisti, associazioni e singoli e dove questi possano sviluppare le proprie attività in un contesto creativo e dinamico. Per informazioni più dettagliate è possibile scrivere a localifotografici@gmail.com oppure consultare la pagina facebook LO.FT.
Ambiente A Lecce le fiabe della foresta 03/05/2025 Una visita speciale della Foresta Urbana di Lecce domani, domenica 4 maggio, alle ore 10:00, in via San Cesario n. 47.
Enogastronomia A Corigliano d'Otranto la Fiera di San Giorgio e Bazart 26/04/2025 Da domani a mercoledì una serie di iniziative per i due eventi che si svolgeranno tra il Castello Volante e il Borgo.
Cronaca La Festa della Madonna di Cerrate 25/04/2025 Anche quest’anno, da venerdì 25 a domenica 27 aprile, il complesso dell’Abbazia ospiterà la tradizionale fiera “Lu Panieri”.
Cronaca I servizi di ArtWork a servizio di chi vuol ammirare le bellezze di Lecce 22/04/2025 A Palazzo Scarciglia le info per i bike tour che partiranno a breve. A disposizione anche le visite guidate del Lecce Barocco Tour.
Salento a tavola Pasquetta, tutto esaurito in agriturismo con passeggiate in uliveti e boschi didattici 21/04/2025 Emerge dall'analisi di Coldiretti Puglia, che evidenzia la voglia di evasione dei cittadini in occasione del Lunedì dell’Angelo.
Cronaca Pasquetta, boom di presenze in riva al mare 21/04/2025 Spiagge e ristoranti presi d’assalto sulla costa.