Curiosità Otranto Porto Cesareo Vip nel Salento: Depardieu, pranzo a Porto Cesareo. Ad Otranto il laziale Mauri L’attore francese si è concesso un pranzo al “Bacino Grande” di Porto Cesareo, mentre il calciatore della Lazio è stato visto ieri nella città dei Martiri. Co... 31/05/2016 a cura della redazione Meno di un minuto L’attore francese si è concesso un pranzo al “Bacino Grande” di Porto Cesareo, mentre il calciatore della Lazio è stato visto ieri nella città dei Martiri. Con l’estate che si avvicina tornano a vedersi i primi volti noti nel Salento. Non è più una novità la presenza di Gerard Depardieu, di passaggio nella zona ionica, dove ha fatto visita al “Bacino Grande” di Porto Cesareo, per un pranzo davanti al mare. Serata a Otranto, invece, per l’ex giocatore della nazionale e già capitano della Lazio, Stefano Mauri, immortalato in uno scatto nei pressi del ristorante “La Duchesca”.
Cronaca In Camera di Commercio premiate due aziende ultracentenarie 16/05/2025 Si tratta del Calzaturificio Elata di Casarano e dell'Emporio Tabaccheria Schiavano di Taurisano.
Curiosità Il più bravo in matematica è leccese: medaglia d’oro alle Olimpiadi per uno studente del “Banzi” 12/05/2025 Lorenzo Degli Atti si è classificato al primo posto nella finale delle Olimpiadi Matematiche tenutasi a Cesenatico
Curiosità Grande successo per il Lecce Tattoo Fest 05/05/2025 L'ottava edizione dalla rassegna ha regalato 3 giorni indimenticabili al pubblico di appassionati e curiosi con oltre 250 tatuatori provenienti da tutta Europa.
Curiosità ''Comunicare lo Sport'': Ilaria D'Amico a UniSalento 03/05/2025 Martedì prossimo la giornalista e conduttrice televisiva sarà ospite di un seminario per raccontare l’esperienza di una protagonista sul campo.
Curiosità Ad Acaya torna il Mercatino del Baratto e dell’Antiquariato 03/05/2025 Ogni prima domenica del mese in Largo Castello, espositori, hobbisti e uno spazio speciale dedicato ai più piccoli.
Cronaca Galatina in festa per i 100 anni di nonna Concetta Masciullo 01/05/2025 Nata il 1° maggio 1925, Concetta rappresenta una delle memorie viventi della città.