Ambiente Lecce Rifiuti urbani, attivo il Centro Comunale di Raccolta in via Giovanni Paolo II Il centro è aperto dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Monteco comunica che è attivo il Centro Comunale di Raccolta di viale Giovanni Paolo II, all&... 08/04/2016 a cura della redazione circa 1 minuto Il centro è aperto dal lunedì al sabato dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Monteco comunica che è attivo il Centro Comunale di Raccolta di viale Giovanni Paolo II, all’altezza del civico 158. La stazione ecologica è un’area recintata, presidiata e video sorvegliata, aperta in orari consoni alle esigenze di conferimento della popolazione residente. Il centro infatti è aperto dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00. La domenica dalle 10.00 alle 13.00. Chiuso negli altri giorni festivi. Al primo conferimento è necessario esibire copia dell'ultima bolletta sulla Tariffa dei Rifiuti. Presso il CCR (Centro Comunale di Raccolta) i cittadini possono conferire tipologie di rifiuti domestici esclusivamente riciclabili. In primo luogo si possono conferire i rifiuti domestici recuperabili: carta e imballaggi in cartone, indumenti usati, oli e grassi vegetali e minerali, frazione organica. Inoltre nel centro potranno essere conferiti i rifiuti ingombranti, le apparecchiature elettriche ed elettroniche, i rifiuti pericolosi (si pensi a pile e accumulatori, farmaci tipo “T” e/o “F”, lampade a tubi catodici, cartucce stampante e toner), rifiuti elettrici ed elettronici. Inoltre i rifiuti provenienti da civile abitazione come ingombranti e beni durevoli (divani, materassi, caldaie, stufe, sanitari, mobilio vario, lavatrici, tv, frigoriferi, ecc), quantità minime di rifiuti inerti (calcinacci, mattoni, tegole, ecc), derivanti da piccole attività di ristrutturazione fatte in proprio; imballaggi in plastica e metallo, vetro, legno, sfalci di potature. Il centro può essere utilizzato anche per il conferimento diretto (con mezzi propri), di eccezionali produzioni di rifiuti in occasione di feste, celebrazioni, cene ed eventi vari, evitando di creare in casa scomodi depositi di materiali, in attesa degli ordinari giri di raccolta. L'accesso al CCR è consentito a tutti i residenti nel territorio comunale di Lecce che potranno conferirvi solo i materiali ammessi e suddivisi per tipologie. I materiali stoccati nella struttura vengono poi avviati alle opportune attività di recupero o a trattamento e smaltimento.
Ambiente Parco sommerso di Porto Cesareo, al via i lavori 03/05/2025 In vetrina una storia millenaria. Gli scavi archeologici sono partiti il 22 aprile e il progetto è condotto dall'Università in collaborazione con il Comune.
Ambiente A Lecce le fiabe della foresta 03/05/2025 Una visita speciale della Foresta Urbana di Lecce domani, domenica 4 maggio, alle ore 10:00, in via San Cesario n. 47.
Ambiente Ritiro patrocinio Provincia di Lecce a Check-up Xylella, gli organizzatori: ''Contraddizione istituzionale'' 02/05/2025 La rete check-up ulivi Salento, in collaborazione con il Comitato Ulivivo: ''Il Presidente della provincia di Lecce ritiene negazionista la Polizia Giudiziaria della Procura di Bari?''.
Ambiente Plastic Free e Comune di Otranto per tenere puliti gli Alimini 01/05/2025 Alla passeggiata ecologica sulla spiaggia hanno partecipato due classi del Liceo ''Capece'' di Maglie.
Ambiente Giornata ecologica organizzata da Federcaccia Lecce 01/05/2025 Bonificata l’area di Punzi deturpata da numerosi rifiuti, talvolta portati dalle forti mareggiate.
Ambiente Il biologo Marco D'Adamo nuovo direttore dell'Amp Porto Cesareo 30/04/2025 E' già al lavoro per continuare il percorso di crescita e sviluppo soprattutto eco-sostenibile dell'Area Marina Protetta.